CORRIPIEMONTE 2014 DOPO LA 18a PROVA
CORRIPIEMONTE 2014
A 3 GARE DALLA CONCLUSIONE
PODISTICA TORINO PRENDE IL VOLO !
Il CORRIPIEMONTE, manifestazione organizzata dalla FIDAL PIEMONTE, è giunto alla terza Edizione, articolata quest'anno in 21 gare su strada con inizio Domenica 2 marzo a Bra. Il CORRIPIEMONTE, che si concluderà il 30 novembre a Trino Vercellese, ha fatto tappa Domenica 12 ottobre a Novi Ligure, in provincia di Alessandria, per la diciottesima prova in calendario, la "29^ MEZZA MARATONA D'AUTUNNO". Prossimo appuntamento per la gara n. 19, a Cavour in provicia di Torino, Domenica 2 novembre, per la "APPLE RUN", gara di Km. 10,000.
Le due precedenti Edizioni del CORRIPIEMONTE hanno visto il successo in campo societario dell'Atletica Settimese (2012) e del G.S. Brancaleone Asti (2013), con la A.S.D PODISTICA TORINO al secondo posto nel 2012 ed al terzo posto nel 2013. La Società "orange" sta provando quest'anno a raggiungere il gradino più alto del podio e, al termine della 18a prova, ha mantenuto la prima posizione sia in campo maschile che in campo femminile, incrementando ancora sensibilmente il vantaggio nei confronti delle Società inseguitrici e ponendo una seria ipoteca sul successo finale.
La migliore atleta "orange" nella Classifica individuale assoluta, che vede al comando Margherita Grosso del G.S. Brancaleone Asti, è Patrizia Sabatino che ha recuperato una posizione e si trova al 15° posto. 1101 le atlete complessivamente presenti.
In campo maschile la migliore posizione "orange" è per Andrea Riu (15°), davanti a Bruno De Santis (24°), Sandro Cotza (28°) e Roberto D'Urso (29°). A guidare la Classifica individuale assoluta Pierpaolo Fontan dell'Atletica Susa. 4432 gli atleti complessivamente presenti in campo maschile.
L'obiettivo principale del CORRIPIEMONTE è quello di far "muovere" gli atleti per partecipare a gare fuori dalla propria provincia. E' infatti stabilito dal Regolamento che le Società, per poter figurare nella Classifica finale della Manifestazione, debbano obbligatoriamente partecipare a gare nei 5 Comitati Provinciali rappresentati, sia in campo maschile che in campo femminile.
La principale novità introdotta dalla FIDAL nel CORRIPIEMONTE 2014 è l'obbligo del cronometraggio manuale o mediante Microchip. Il Montepremi delle gare in Calendario, in denaro o Buoni benzina, deve garantire un minimo di Euro 100 al 1° Classificato, Euro 80,00 al secondo ed Euro 60 al terzo, sia per la Classifica femminile che per quella maschile.
19a Prova CORRIPIEMONTE 2014

CLASSIFICA SOCIETA' FEMMINILE
MONTEPREMI
Alla 1^ Società maschile classificata andranno Euro 900, alla 2^ Euro 700, alla 3^ Euro 600, alla 4^ Euro 500, alla 5^ Euro 400, alla 6^ Euro 300, alla 7^ Euro 200 ed alla 8^-9^ e 10^ Euro 100. Cinque le Società premiate in campo femminile, con Euro 600 alla prima, Euro 400 alla seconda, Euro 300 alla terza, Euro 200 alla quarta ed Euro 100 alla quinta.
PREMI INDIVIDUALI :