AUTISMO & SPORT

Autismo  

AUTISMO & SPORT

UNA BELLA INIZIATIVA

Avevamo conosciuto e  presentato Pietro Cristini in un articolo del settembre 2011, in occasione dell'uscita del suo libro "Essere corsa".

(www.podisticatorino.it/index.php?option=com_content&view=article&id=635:presentazione&catid=62:2011) 

Qualche settimana fa Pietro Cristini ci ha contattato per proporre un'iniziativa interessante e, soprattutto, IMPORTANTE !

La giriamo con estremo piacere a tutti i nostri tesserati ed ai numerosissimi podisti che seguono  il nostro sito.

Pietro Cristini opera da tempo nell'ambito del Progetto Filippide di cui è stato nominato Direttore Tecnico per un'iniziativa che coniuga l'autismo e lo sport;  iniziativa attualmente orientata verso tre discipline, la corsa, il nuoto ed il canottaggio.

Pietro si occupa nello specifico della sezione che coinvolge la corsa; non chiede contributi economici, ma propone la partecipazione all'iniziativa (avviata da circa un anno ormai) che si svolge al momento in due giorni della settimana :

Tabellina_solidarieta

Il venerdì poi dalle ore 10,30 alle 11,30 è prevista una attività riservata ai bimbi che però, per ora, si svolge all'interno della stessa struttura con personale qualificato. 

I ragazzi coinvolti sono 5 e continuano ad arrivare richieste di iscrizioni, ma per essere davvero costruttivi ed ottenere i risultati attesi (il rapporto deve essere di 1 ad 1 cioè un volontario o uno specialista per ogni ragazzo autistico) vengono accettati nuovi ingressi solo  se è possibile garantire adeguata asssitenza.

Pietro è alla ricerca di nuovi volontari, di persone orientate ad aiutare il prossimo. Il compito richiesto è di correre a velocità moderata accanto a questi ragazzi  (al massimo con qualche allungo o lieve cambiamento di ritmo). Vengono accettate persone di qualsiasi età, sesso, condizione che riescano a correre almeno per 30' minuti a ritmi blandi. Non c'è alcuna preclusione a chi intenda dare il proprio specifico aiuto. I possibili volontari hanno la possibilità d'inserire questa assistenza abbinandola ad un allenamento sulla pista dello Stadio Nebiolo.

Chi fosse interessato a partecipare a questa straordinaria iniziativa o volesse avere ulteriori ragguagli ed informazioni, può contattare Pietro Cristini al 333-3285039 o via e_mail a :

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Siamo certi che tra i tanti tesserati della nostra Società scatterà una gara alla solidarietà che farà sicuramente crescere il numero dei ragazzi autistici in grado di correre in pista nello Stadio Nebiolo !

 SOLIDARIETA

Il Progetto FILIPPIDE è una derivazione dell’Associazione Sport e Società, Società Sportiva Dilettantistica riconosciuta dal Comitato Italiano Paralimpico che svolge attività di allenamento e preparazione a competizioni sportive, con soggetti affetti da autismo e sindromi rare ad esso correlate.  

Nel sito www.progettofilippide.it (www.progettofilippide.it/autismo.asp) è possibile conoscere in dettaglio che cosa è l'autismo.

L'autismo, chiamato originariamente Sindrome di Kanner, è considerato dalla comunità scientifica internazionale un disturbo neuro-psichiatrico che interessa la funzione cerebrale; le persone affette da tale patologia esibiscono comportamenti caratterizzati da una marcata diminuzione dell'integrazione socio-relazionale e della comunicazione con gli altri. Attualmente risultano ancora sconosciute le cause di tale manifestazione,

Lo sport, è riconosciuto dal mondo medico-scientifico come efficace strumento riabilitativo e terapeutico per tutti i disabili intellettivi e relazionali. La partecipazione a competizioni sportive in particolare, risulta determinante al fine di acquisire maggiore consapevolezza dei propri limiti psicosifisici, di qualsiasi grado, nel tentativo di superarli. I benefici derivanti dallo sforzo atletico, insieme ad una complessiva gratificazione personale, determinata dai momenti di integrazione e socializzazione che lo sport offre, rappresentano la sintesi delle attività di questo Progetto.

LOGO_filippide

Il Progetto Filippide, come laboratorio di ricerca e sviluppo di modalità innovative rivolte al trattamento della sindrome autistica e come centro sportivo d’eccellenza per le disabilità intellettive e relazionali, è nato a Roma grazie al convinto sostegno ed al contributo dell'Assessorato alle Politiche sociali del Comune. Ogni giorno, decine di ragazzi e ragazze disabili trovano la loro identità come atleti, relazionandosi alla pari con sportivi professionisti e non. In ambienti e strutture pubbliche totalmente integrate al contesto sociale, gli atleti del Progetto Filippide si preparano con costanza e coraggio agli appuntamenti sportivi in calendario.

Il Progetto Filippide conta ormai decine di Sezioni affiliate in tutta Italia che hanno sperimentato e validato il metodo di lavoro, efficace e funzionale all’educazione fisica, al trattamento comportamentale, all’integrazione. Negli ultimi anni, la presenza dell’Autismo è purtroppo molto cresciuta in termini numerici, diventando una vera emergenza sociale. 

 

Effettua il login per poter scrivere un commento