DOMENICA 11 MARZO 2012 MEZZE MARATONA IN PRIMO PIANO

Half_marathon 

    12a Edizione Mezza Maratona di Torino

Mezza Maratona delle 2 Perle - Portofino

Lago Maggiore Half Marathon

Morenica Trail (30 Km.)

La stagione podistica ha messo a disposizione dei podisti una domenica prevalentemente incentrata sulla Mezza Maratona. Da segnalare il ritorno, dopo un anno di stop, della 12a Mezza Maratona di Torino, accoppiata con il più breve  GRAN PREMIO CUS TORINO/Memorial Carpanini (Km. 7,500),  la frequentatisssima 5a Lago Maggiore Half Marathon ed il recupero della Mezza Maratona Internazionale delle 2 Perle di Portofino. La Mezza Maratona ligure si è corsa in data odierna per recuperare l'evento sospeso a Febbraio per il freddo ed il maltempo. Ciliegina sulla torta la MORENICA TRAIL, gara disputata tra le colline di Rivoli sulla distanza dei 30 Km.

Partenza

Presenza  degli atleti orange in tutte le Manifestazioni della giornata. Iniziamo il resoconto della giornata con la Mezza Maratona delle 2 Perle. Grande successo per questa 7^ Edizione della Mezza Maratona Internazionale delle 2 Perle, che ha visto 1.782 atleti tagliare il traguardo e la vittoria dell’atleta italiano Daniele Meucci in fase di preparazione per la prossima Olimpiade di Londra. Il portacolori dell’Esercito ha vinto la prova ligure con l’ottimo  tempo di 1:05:11, precedendo Daniele Caimmi (Fiamme Gialle) in 1:05:53 e Denis Curzi (Carabinieri Bologna) con lo stesso tempo. In campo femminile continua lo strapotere e la forma straordinaria di Valeria Straneo  che speriamo di vedere in gara nella Maratona olimpica di Londra. L’atleta del Runner Team 99 ha vinto la prova femminile in 1:11:20, piazzandosi al 10^ posto assoluto ! Piazza d’onore per la genovese Emma Quaglia (CUS Genova) in 1:13:44 e, al terzo posto, Angelina Nyirasambimana (Quercia Trentingrana) a notevole distanza in 1:17:44.

26 gli atleti “orange” in gara nella Mezza Maratona ligure. Migliore prestazione assoluta per Renato Civitico, classificatosi in 40^ posizione assoluta in 1:20:20. Migliore prestazione, in campo femminile, per Katia Massafra con il tempo di 1:47:40. 10 i nuovi record personali ottenuti dagli atleti “orange”. I nuovi personali sono stati ottenuti da Roberto Cignarale (1:27:01), Bruno De Santis (1:28:18), Luca Severini (1:28:35), Riccardo Notarpietro (1:29:14), Dario Panarese (1:33:40), Giovanni Dematteis (1:36:29), Stefano Comba (1:39:49), Gianluca Traficante (1:45:34), Andrea Cotza (1:46:11) e Ornella Russo (2:15:19).

DeMatteis_Giovanni

Nuovo personale per Giovanni Dematteis in 1:36:29

Nella 5a Edizione della Lago Maggiore Half Marathon, oltre 1.200 gli atleti arrivati sul traguardo posto a Verbania. Dominio africano in campo maschile e femminile con l'etiope Belaya Bedede che si impone con il tempo davvero pregevole di 1:00:59 sui due keniani Edwin Kipyego in 1:01:11 e Charle Waweru in 1:02:18. Solo Kenia in campo femminile dove a vincere è Jemma Jelagat in 1:08:35 sulle connazionali Alice Mogire in 1:10:11 e Magdalene Mukunzi in 1:10:44. Tre gli atleti "orange" in gara sul lago Maggiore, con Alessio Salandin nelle vesti di "pace maker" con obiettivo finale 1h 30' (tempo al traguardo 1:29:34), Alessandro Di Mauro e Massimo Vasanella. Problemi nelle Classifiche che riportano soltanto i primi 22 arrivati.

Razine_Marouan

Marouan Razine, vincitore della Mezza di Torino

Numeri davvero più ridotti per la Mezza Maratona di Torino organizzata dal CUS Torino, che è ritornata nel Calendario del 2012 dopo la pausa del 2011 e la memorabile edizione del 2010 corsa sotto una tempesta di neve. Soltanto 404 gli atleti classificati nella Mezza Maratona e vittoria del gioiellino del CUS Torino, il ventunenne atleta di casa Marouan Razine in 1:07:53 su Andrea Scoleri (C.S. Areonautica Miltare) in 1:08:17 e Abdellhadi Laaouina (Atletica Susa) in 1:08:33.   Vittoria in campo femminile per l'atleta cuneese Monica Panuello (A.S.D. Dragonero) in 1:20:44 su Feleku Fisseha (CUS Torino) in 1:21:00 e Ana Capustin (CUS Torino) in 1:24:05. 

Il Gran Premio CUS Torino (Km. 7,475) ha fatto da cornice alla Mezza Maratona ed ha visto oltre 500 atleti partecipare, oltre a 300 Universitari. Vittoria del Cussino Vittorio Guidotti Icardi in 24:39 in volata su Alberto Monasterolo (Base Running) in 24:44 e , più lontano, Lorenzo Manganaro dell'Atletica Piemonte in 25:10.  Ancora il CUS Torino in campo femminile con una bella tripletta. Giorgia Morano si aggiudica la prova femminile in 26:56 davanti alle compagne di squadra Sara Brogiato in 27:28 e Gloria Barale in 28:40.

Numerosi gli "orange" al via della Mezza Maratona e del GRAN PREMIO CUS Torino. Nove gli "orange" classificati nel GRAN PREMIO e migliore prestazione per Giorgio Magra in 33:28. In campo femminile migliore risultato per Nicoletta Pirrello in 41:22

Squillario_Carlo

Carlo Squillario ha migliorato il proprio personale a Torino con 1:43:24  

Nella Mezza Maratona il migliore "orange"  è risultato Abdellah Dadouch in 1:23:29. Alle sue spalle Ermanno Quagliotto in 1:23:52, rallentato e penalizzato da uno sbaglio di percorso all'ingresso nel Parco Ruffini.  In campo femminile migliore "orange" Barbara Casetta che si aggiudica anche la categoria MF40 con il tempo di 1:37:06. Trenta in totale gli atleti della A.S.D. PODISTICA TORINO al traguardo dei 21.097 metri. La Società ottiene il 4° posto nella Classifica delle Società più numerose ed il 2° posto nella Classifica a punteggio.  Ben 13 i nuovi record personali stabiliti dagli atleti della A.S.D. PODISTICA TORINO. Record per Abdellah Dadouch (1:23:29), Maurizio Sibona (1:30:56), Davide Vitton Corio (1:32:22), Diego Chiambretti (1:41:07), Carlo Squillario (1:43:24), Sebastiano Tedde (1:47:13), Silvia Casali (1:47:15), Luigi Ambrosino (1:47:45), Alessandro Cevrero (1:54:08), Tiziana Mino (1:57:09), Caterina Battaglio (1:57:52), Nathalie Deprez (2:02:28) e Marina Maggiore (2:19:08).

Viola_Alessandro

Alex Viola miglior "orange" alla MORENICA TRAIL

Chiudiamo con la MORENICA TRAIL disputata sulla Collina Morenica di Rivoli. Ben 228 gli atleti che hanno completato la dura prova. Vittoria per il fresco vincitore della Maratona di "RECORDANDO" di sette giorni prima, il pinerolese Andrea Bertuglia con il tempo di  1:57:26. Al secondo posto lo specialista delle corse in montagna, Daniele Fornoni (Cuore da Sportivo) in 1:58:48. Terza piazza per Stefano Ruzza dell'Atletica San Marco in 2:00.36. In campo femminile predominioo dell'atleta canavesana Raffaella Miravalle (Libertas Forno) che chiude in 2:23:09, lasciando a quasi 6' la seconda classificata, Stafania Albanese (Torino 3) in 2:29:03. Tezo posto per Carmela Vergura (Valetudo Skyrunner) in 2:34:48.  Ottima prova dell'atleta "orange" Alex Viola, 22° assoluto in 2:19:59. Gli altri piazzamenti degli atleti della A.S.D. PODISTICA TORINO, Denis Regis 45° in 2:28:18, Giuliano Paolucci 141° in 2:52:02 e Claudio Fantasia 142° in 2:52:15.

   

Effettua il login per poter scrivere un commento