PRESENZA "ORANGE" IN TANTISSIME GARE

Volpiano_Corona_premiaz

Record personale per Fabio Corona a Volpiano (1:27:35) 

PRESENZA "ORANGE" IN TANTISSIME GARE ! 

Il Calendario del Campionato sociale A.S.D. PODISTICA TORINO ha lasciato ancora una domenica "libera" ai prorpi atleti, in attesa della 15a prova in programma Domenca 14 ottobre a Testona. E gli atleti "orange" ne hanno saggiamente approfittato per tenersi in allenemanto prendendo parte alle numerose manifestazioni podistiche in programma.

Tre gli "orange" al via della "11a Maratona di Verona" che ha visto ben 1.700 atleti classificati al traguardo. Un solo atleta Davide Elifani ha portato a termine la prova, giungendo 32° assoluto e stabilendo il proprio nuovo record personale con il tempo di 2h 54' 58" ! Davvero ottima la prestazione di Davide che si è migliorato di oltre tre  minuti. Guai fisici hanno invece costretto al ritiro a metà gara  Mauro Fontana ed al 27° km l'altro "orange" Alex Viola. Peccato .... ma non mancheranno le occasioni ai due forti atleti "orange" per rifarsi.

La pattuglia più numerosa degli "orange" si è riversata a Volpiano, alla decima Edizione della "MEZZA MARATONA DELL'ABATE GUGLIELMO" e della "TEN FOX", prova di 10.075 metri. Prima di dare il via alla Cerimonia delle Premiazioni, Claudio Favaretto, Presidente della Società organizzatrice Runner Team 99, ha annunciato la chiusura definitiva per questa manifestazione, che non si svolgerà più quindi in futuro. Dispiace davvero che il Calendario podistico perda questo appuntamento, da sempre ben organizzato e punto di riferimento per molti runners torinesi. Il gradito regalo dell'organizzazione  a tutti gli atleti in gara, è stato la presenza della "star" Valeria Straneo, atleta di punta della Società di Volpiano e reduce da uno straordinario ottavo posto alla Maratona Olimpica di Londra.

Valeria_Straneo 

Valeria Straneo vincitrice a Volpiano nella "Mezza Maratona dell'Abate Guglielmo" 

La Società A.S.D. PODISTICA TORINO ha schierato al via della Manifestazione 27 atleti nella prova di Km. 21,097 e sei atleti nella "TEN FOX", vincendo la Classifica per Società a punteggio nella Mezza Maratona e cogliendo il 3° posto nella Classifica a punteggio della prova più corta.

La "MEZZA MARATONA DELL'ABATE GUGLIELMO" è stata vinta dal portacolori dell'Atletica Susa, Abdelhadi Laaouina in 1:08:03, unico atleta capace di precedere la vincitrice della prova femminile, Valeria Straneo in 1:12:22. A completare il podio maschile Valerio Tarucco dell'Atletica Venturoli in 1:13:11 ed Alessandro Giannone della Base Running in 1:14.35. Il podio femminile è stato completato da Catherine Bartone dell'Atletica Calvesi in 1:18:06 e da Romina Cavallera del G.S. ROATA CHIUSANI in 1:19:36. 361 in totale gli atleti classificati nella Mezza Maratona.

In campo "orange" nove i record personale migliorati nell'occasione. Migliore prestazione assoluta per Federico Mensi (17° assoluto) che sfiora il proprio personale chiudendo in 1:18:47. Alle sue spalle invece il record personale lo sigilla il marocchino "orange" Abdellah Dadouch, 18° assoluto in 1:19:13. Gli altri record personali sono stati ottenuti da Fabio Corona (1:27:35),  Giorgio Coello (1:35:51), Alfonso Renna (1:37:09), Marco Casotto (1:37:15), Enrico Faletti (1:39:40), Alessandro Cevrero (1:47:00), Fabio Cinqueonce (1: 45:34) e Mariagrazia Babboni (2:08:02). 

Volpiano_DadouchStraneo

Abdellah Dadouch e Valeria Straneo a Volpiano

La "TEN FOX" ha visto il successo del valdostano Renè Cuneaz dell'Atletica Calvesi in 32:09 davanti alla coppia del C.U.S. TORINO formata da Andrea Tagnese, secondo in 32:24 e Stefano Rolland, giunto terzo in 34:03.

La prova femminile ha visto il successo del C.U.S. TORINO, grazie a Abira Fisseha Feleku in 36:33. Piazza d'onore per Federica Scidà del Runner Team 99 in 37:58 e terzo posto per Patrizia Vottero del Base Running in 38:23. 245 in totale gli atleti arrivati al traguardo della "TEN FOX".

Miglior "orange" in campo maschile Sergio Pompele in 47:18 e Nicoletta Pirrello in campo femminile con il tempo di 53:18.

DeeJay_Ten_logo

A Milano tradizionale appuntamento "oceanico" organizzato da Linus & Radio Dee Jay. Ben 7.836 gli arrivati, con tre "orange" in gara. Luca Sammarco chiude 1623° in 49:31, precedendo Giuseppe Solero 3071° in 54:47 e Carla Pavan che migliora il record personale, chiudendo in 55:00 al 3151 posto.

Logo_Mezza_Maratona_Orta

Ancora un record personale per un'atleta "orange", Monica Berta che scende per la prima volta sotto il muro delle due ore e chiude in 1:55:45. 422 complessivamente gli atleti classificati al traguardo della "Half Marathon del Lago d'Orta" tra Gozzano e Omegna, in provincia di Novara.

Logo_Cuneo   

Quattro gli atleti "orange" arrivati al traguardo della "4^ ECOMARATONA DI CUNEO", prova valida come 25a gara del "CORRIPIEMONTE SU STRADA".   74 gli atleti in totale arrivati nella Maratona, cui aggiungere i 251 atleti presenti alla prova di 20 Km. e 90 nella prova più breve di 10 Km.

I risultati degli "orange" vedono il 10° posto assoluto per Ermanno Quagliotto in 3:09:32, davanti ad Alessio Salandin (17° in 3:16:57), Carmelo Giuffrida Trampetta (29° in 3:37:34) e Stefano Frongia (49° in 3:53:58). 

Logo_Budapest_Marathon 

Alla "BUDAPEST MARATHON" presenza dell'atleta "orange" Carlo Zoppis, che termina la gara al 616° posto con il tempo di 3:35:18. Circa 3.500 gli atelti che hanno concluso la prova in Ungheria.

Chicago_Marathon_Logo

Un altro "orange" in gara, ma questa volta negli Stati Uniti, Marco Castello, impegnato nella "CHICAGO MARATHON". Il suo tempo all'arrivo di questa partecipata gara, è stato di 3:33:27 con il 4752° piazzamento assoluto (466° di categoria).

 

Arrancabirra

Ancora una segnalazione, in questo caso la gara è di tipo non competitivo, per la settima Edizione della " ARRANCABIRRA", gara di 18 Km. disputata in Val d'Aosta a Courmayeur. 18 i Km. da percorrere con 1.400 metri di dislivello (positivo e negativo). Presente per i colori della A.S.D. PODISTICA TORINO, Alberto Santomauro, giunto 142° in 3:11:36. Il regolamento della gara prevede che sul percorso siano presenti 4 o 6 Drink Area dove chi vuole può bere una lattina di birra; ogni lattina bevuta dà un premio di tempo (15 o 10 min) da scalare a quello realmente impiegato, determinando così la classifica ufficiale dell’ARRANCABIRRA ..... !

Effettua il login per poter scrivere un commento