Gli ultimi cinque mesi di gare degli Orange

I maratoneti protagonisti del periodo

Siamo giunti a fine anno chiudiamo il 2024 con la cronaca delle gare degli Orange degli ultimi cinque mesi.. Per una migliore fruizione da parte degli utenti abbiamo pensato ad una strutturazione dell'articolo fatta ad albero gerarchico con le gare classificate in categorie in modo che gli interessati possano andare a visualizzare solo le parti di loro interesse dato il numero molto elevato di gare nei cinque nesi coperti. Consigliamo la lettura dell'articolo da pc per una corretta visualizzazione della classificazione degli articoli che comunque sono fruibili anche da cellulare con una piccola anomalia nella visualizzazione dell'albero gerarchico che non riusciamo a fissare velocemente ma ci sembrava più importante in questo caso focalizzarci sulla sostanza ricordando entro la fine dell'anno tutte le imprese dei nostri atleti come segno ringraziamento per averle fatte con la nostra canotta.

Cliccando sul mese si visualizzano le classi di gare all'interno delle quali si trovano le gare di interesse nelle quali gli Orange hanno partecipato.Le singole foglie dell'albero contengono gli articoli relativi alle gare.

  • Agosto
    • Maratone
      • Orta 10 in 10

          Sabato 3 agosto inizia la famosa serie di maratone sul Lago d'Orta.Orta 10 in 10 l’evento podistico organizzato dal Club Super Marathon Italia, in programma da sabato 3 a lunedì 12 agosto 2024 sulle sponde del Lago d’Orta, sarà una vera e propria parata di campioni del mondo dell’ultramaratona. Chi se non Albarosa Fiore e Luigi Ambrosino poteva partecipare ?, ovviamente i due nostri moschettieri non hanno mancato l'appuntamento correndo nel periodo indicato Albarosa 4 maratone e 6 mezze, Luigi dieci mezze. Tutti i loro risultati li trovate pubblicati nella solita pagina Risultati Gare .

          Albarosa Fiore e Luigi Ambrosino al Lago d'Orta

    • Mezze Maratone
      • Nevache Briancon

          Il 4 agosto 2024, la città di Briançon, situata nelle maestose Alpi francesi, ha ospitato la "Nevache Briancon", una mezza maratona di 21.097 metri che ha visto la partecipazione di 397 atleti.Anna Merlo si è distinta ottenendo il terzo posto nella categoria SF50 con un tempo ufficiale di 1 ora, 41 minuti e 6 secondi, raggiungendo il 115° posto assoluto nella classifica generale.

    • Trail
      • Monviso Trail

          Il 25 agosto 2024, la splendida cornice di Crissolo (CN) ha ospitato la Monviso Trail, una delle gare di trail running più impegnative e spettacolari del panorama alpino. Il percorso, lungo 26 km, ha attirato 250 atleti, pronti a sfidare se stessi su un tracciato tecnico, con salite impervie, discese mozzafiato e panorami incantevoli ai piedi del Monviso, il maestoso "Re di Pietra". 4 nostri atleti partecipanti migliore prestazione per la nostra "Trail Girl" Angela Roncador 201ª posizione assoluta in 5h 56m 56s seguita da Fabrizio Candelo 218ª posizione assoluta 6h 25m 36s Alessio Segat 234ª posizione assoluta 7h 08m 24s Antonio Mele 243ª posizione assoluta 8h 12m 26s.I partecipanti, tra cui Angela, Fabrizio, Alessio e Antonio, hanno dimostrato come lo sport sia una sfida contro i propri limiti e un modo per connettersi con la natura. Angela racconta sui social: "Trail del Monviso, uno dei trail più panoramici che io abbia mai percorso. Una meraviglia dietro l'altra. Considerazioni a caso. Percorso poco corribile e a pezzi tecnico, intenso come piace a me. Per la prima volta mi è capitato di aiutare qualcuno durante il percorso e abbiamo portato a termine la gara assieme. Anni a fare da motivatrice per i miei figli hanno finalmente pagato. L'atmosfera dei trail è proprio differente. Ho visto un sacco di piante medicinali salendo, specialmente campi di iperico che sarebbero piaciuti alla mia fanciulla. Nell'ultimo chilometro ho visto anche due mazze da tamburo enormi, la tentazione di tornare indietro a raccoglierle è stata molto forte." Antonio racconta:"Tanta fatica per averti.... ma soprattutto tanta testa.."

          Gli Orange al Trail del Monviso

    • Altre gare
      • StraCarrilia

          Il 3 agosto 2024 si è svolta una gara podistica StraCarrilia , ad Altavilla (SA), con una distanza di 9,3 chilometri e la partecipazione di 94 atleti. Luca Severini, atleta della categoria SM45 ha ottenuto un ottimo risultato, piazzandosi al 19° posto assoluto e al 3° posto nella sua categoria. Il suo tempo ufficiale è stato di 36 minuti e 53 secondi.

      • Palio dell'Assunta

          Lo stesso giorno si è svolto il Palio dell'Assunta a Rimini (RM), con una distanza di 12 chilometri e la partecipazione di 87 atleti. Massimo Liberati, atleta della categoria SM65 ha ottenuto il 61° posto assoluto e il 4° posto nella sua categoria. Il suo tempo ufficiale è stato di 1 ora, 6 minuti e 49 secondi.

      • Marcia Alpina Lago Verde

          Il 4 agosto 2024, la piccola località montana di Ghigo di Prali, in provincia di Torino, ha ospitato la "Marcia Alpina Lago Verde", una competizione impegnativa di 31 chilometri che ha visto la partecipazione di Sansonne Giovanna

      • La Filippide Castle

          Il 4 agosto 2024 si è svolta la tanto attesa "La Filippide Castle", una gara podistica di 15 km immersa nel suggestivo scenario del Castello di Donnafugata, un gioiello architettonico del Ragusano. L'evento ha attirato 148 atleti che si sono sfidati su un percorso impegnativo ma affascinante, tra paesaggi mozzafiato e l'energia unica della Sicilia. Tra gli atleti il nostro professore Salvatore Vassallo, che ha chiuso la competizione con un tempo ufficiale di 1 ora, 1 minuto e 2 secondi, classificandosi: 22° nella classifica generale, su un totale di 148 partecipanti e21° nella categoria SM35.

      • Villanova Run

          Il 6 agosto 2024, la cittadina di Villanova Mondovì, nel cuore del cuneese, ha ospitato la tradizionale Villanova Run, una gara podistica su un percorso di 8.000 metri che ha visto la partecipazione di ben 201 atleti. Tra i protagonisti si è distinto Valter Giva, categoria SM55, ha concluso la competizione con una prestazione degna di nota: 67ª posizione nella classifica generale, su 201 partecipanti.7ª posizione nella categoria SM55.

      • Trofeo Città dei Vigneti

          Il 10 agosto 2024, il pittoresco borgo di Aquara, situato nel cuore della provincia di Salerno, ha ospitato il Trofeo Città dei Vigneti, una gara podistica di 8 km che ha richiamato 146 atleti.Tra gli atleti si distingue Luca Severini, che ha gareggiato nella categoria SM45 ha concluso 37 minuti e 38 secondi, 35ª posizione nella classifica assoluta, su 146 partecipanti.5ª posizione nella categoria SM45.

      • StraMolare

          Il 23 Agosto nella suggestiva cittadina di Molare, in provincia di Alessandria, si è svolta la StraMolare, una gara podistica che ha attirato 103 partecipanti. Fabio Cavoto , appartenente alla categoria SM45, che ha portato a termine la competizione in 46ª posizione nella classifica generale, su 103 partecipanti totali. 7ª posizione nella categoria SM45, con tempo ufficiale: 28 minuti e 39 secondi

      • Giro dei Calanchi

          Il 25 agosto 2024, la storica cittadina di Castellania, patria del leggendario ciclista Fausto Coppi, ha fatto da cornice alla nuova edizione del Giro dei Calanchi, una gara podistica di 10.500 metri che ha visto la partecipazione di 237 atleti. Fabio Cavoto , appartenente alla categoria SM45, si è classificato in 139ª posizione assoluta su 237 arrivati con il tempo ufficiale: 1 ora, 2 minuti e 34 secondi.

      • Strapazeda

          Il 25 agosto 2024, la suggestiva cittadina di Sant’Angelo di Gatteo (FC) ha ospitato la nuova edizione della Strapazeda, una gara podistica di 10 km che ha richiamato 339 atleti da tutta la regione e oltre.Max Liberati, ha gareggiato nella categoria SM65, portando a casa una prestazione di tutto rispetto: 281ª posizione assoluta, su 339 arrivati 11ª posizione di categoria con il tempo di 52 minuti e 34 secondi.

      • Corrincollina

          Il 31 agosto 2024, la pittoresca località di San Damiano d'Asti ha ospitato la Corrincollina, una competizione podistica di 10.500 metri che ha attirato 134 atleti con la partecipazione di Valter Giva 86ª posizione assoluta, Fabio Cavoto115ª posizione assoluta e Corrado Bisegna 123ª posizione assoluta.

  • Settembre
    • Ultramaratone
      • 8 Ore del Canavese

          Il 7 settembre 2024, la 8 Ore del Canavese ha visto protagonisti gli atleti di resistenza in due competizioni emozionanti: la categoria maschile e la categoria femminile. Svoltosi a Tavagnasco (TO), questo evento ha messo alla prova la resistenza fisica e mentale dei partecipanti. Non potevano mancare i nostri Forrest Gump la partecipazione di 129 atleti.Tra i protagonisti della giornata, Luigi Ambrosino nella categoria SM60, che ha percorso 46.119 km, ottenendo la 12ª posizione assoluta su 29 atleti e Albarosa Fiore che ha percorso 57.853 Km classificandosi 3ª posizione assoluta e 1ª posizione nella categoria SF65. Il giorno dopo 8 settembre altra gara per i due moschettieri di 43 km sempre a Tavagnasco (TO) la UltraDora 31 partecipanti Albarosa Fiore 17ª posizione assoluta su 31 atleti 1ª posizione nella categoria SF65 in 5 ore, 19 minuti e 43 secondi, Luigi Ambrosino 26ª posizione assoluta 4ª posizione nella categoria SM60 con il tempo di 7 ore, 0 minuti e 34 secondi.

          Luigi Ambrosino e Fiore Albarosa a Tavagnasco

    • Maratone
      • Berlin Marathon 2024

          La Berlin Marathon 2024, uno degli eventi più prestigiosi nel panorama mondiale del running, ha visto atleti di ogni livello sfidarsi lungo i 42,195 chilometri del veloce tracciato della capitale tedesca.La Maratona di Berlino è famosa per il suo percorso piatto e velocissimo, che ogni anno attira i migliori atleti del mondo insieme a decine di migliaia di amatori. L’atmosfera unica, con il sostegno incessante del pubblico e il suggestivo passaggio sotto la Porta di Brandeburgo, rende questa gara un’esperienza indimenticabile. 4 Orange in gara Carlotta Montanera ha brillato chiudendo con un impressionante tempo ufficiale di 3 ore, 1 minuto e 44 secondi, che le ha garantito il 48° posto di categoria e il 4575° nella classifica assoluta. Il suo realtime di 3 ore esatte conferma un passo costante e di altissimo livello.Ciro Antonio Perna ha migliorato il proprio record personale (PB) con un tempo ufficiale di 3:34:14 e un realtime di 3:33:24, classificandosi 268° nella categoria SM60 e 14311° assoluto. Ciro ci dice: "Oggi a Berlino, 7 anni dopo Valencia , sono riuscito a migliorare il mio mio Personal Best nella maratona. Temperatura perfetta, 10 gradi, pubblico super festoso , percorso pianeggiante, fanno la differenza. Per contro occorre allenarsi durante tutta l'estate .... ; ma alla fine ne vale la pena ."

          Carlotta Montanera e Ciro Antonio Perna Berlin Marathon 2024

          Concetta Fantauzzo con una gara di resistenza, ha tagliato il traguardo in 5:49:59 , con un realtime di 5:32:49, piazzandosi 568ª nella categoria SF60 Roberto Bortoloni nonostante le difficoltà, ha completato la gara in 6:42:21 e 6:35:54 (realtime), conquistando il 647° posto nella categoria SM65 Concetta ci dice:"lo so che i miei tempi non sono quelli di Ciro e Carlotta ma qualcosa ho fatto anche io"

    • 30 km e Mezze Maratone
      • Monza30 e Monza21

          Il 15 settembre 2024, Monza (MI) ha ospitato la Monza30, una competizione di 30 km che ha visto la partecipazione di 559 atleti, provenienti da tutta Italia. La gara, che si è svolta su un percorso pianeggiante e veloce, ha messo alla prova la resistenza e la capacità di gestione del ritmo degli atleti lungo una distanza Fulvio Minei 45ª posizione assoluta in 2 ore, 4 minuti e 7 secondi, Monica Amisano 439ª posizione assoluta in 2 ore, 57 minuti e 45 secondi. Nella Monza 21, una delle competizioni di mezza maratona più attese dell'anno che ha visto la partecipazione di 961 atleti, Anna Merlo 303ª posizione assoluta 5ª posizione nella categoria SF50 in 1 ora, 42 minuti e 11 secondi.

      • 30 Trentina

          La 30 Trentina a Levico Terme (TN)il 29 settembre 2024, una delle gare più affascinanti del panorama podistico italiano, ha richiamato a Levico Terme ben 921 atleti per affrontare i 30 chilometri di un percorso immerso nella natura trentina. Tra lago, boschi e panorami montani, la gara ha offerto una cornice unica. Tra i partecipanti, si è distinta Angela Roncador , che ha gareggiato con un tempo ufficiale di 2 ore, 33 minuti e 36 secondi, ha ottenuto un eccellente 304° posto assoluto e si è classificata 10ª nella sua categoria per una competizione di altissimo livello.

          Angela Roncador

    • Trail
      • Trail delle 2 Aquile

          Una settimana dopo il 21 settembre il tanto atteso Trail delle 2 Aquile, un evento che ha richiamato appassionati di corsa in montagna da tutta Italia. Il percorso, lungo 37 chilometri, ha messo alla prova i partecipanti con salite impegnative e paesaggi mozzafiato, offrendo un mix perfetto di sport e contatto con la natura. Con 67 atleti al traguardo, il trail si è rivelato una sfida di grande intensità. Tra i partecipanti, si è distinto Enrico Giuseppe Faletti, che ha chiuso la gara con un ottimo tempo ufficiale di 5 ore, 42 minuti e 56 secondi, classificandosi 37° assoluto.

          Enrico Giuseppe Faletti al Trail delle 2 Aquile

          Oltre alla gara regina di 37 chilometri, il Trail delle 2 Aquile ha proposto una seconda competizione su un percorso più breve ma altrettanto entusiasmante di 18 chilometri, che ha visto ben 152 atleti tagliare il traguardo.Tra i partecipanti, ha brillato la prestazione di Anna Grignaschi, che ha gareggiato nella categoria SF40 (Senior Femminile, over 40). Con un tempo ufficiale di 1 ora, 52 minuti e 33 secondi, Anna ha conquistato la 12ª posizione assoluta e ha trionfato nella sua categoria, classificandosi 1ª tra le SF40.

      • Green Tour

          Domenica 22 settembre, Torino ha ospitato il Green Tour, una corsa su un percorso di 20,9 chilometri che ha visto al traguardo 233 partecipanti. Questo evento, oltre ad essere una sfida sportiva, è stato anche un momento di celebrazione per la sostenibilità e il contatto con la natura. In cima alla classifica, Stefano Bonino si è distinto con una prestazione impeccabile. L’atleta della categoria SM35 ha chiuso in 1ª posizione assoluta con un tempo di 1 ora, 35 minuti e 25 secondi, dominando la gara.

          Stefano Bonino vincitore del Green Tour 2024

          8 gli Orange in gara Non sono mancate le performance da incorniciare nelle fasce di età più avanzate. Tra queste: Giovanna Petrosino (, che ha chiuso in 199ª posizione assoluta, ma ha conquistato il 1° posto nella sua categoria, fermando il cronometro a 2:51:46. Giuseppe Bo, anch’egli 1° nella categoria SM70, con un tempo di 2:51:49, dimostrando che l’età non è un limite per lo sport. Oltre al percorso principale da 20,9 chilometri, il Green Tour Torino ha offerto una competizione su una distanza più breve, di 9,1 chilometri, perfetta per atleti e appassionati che desideravano mettersi alla prova in una gara più veloce ma comunque impegnativa. Alla partenza di questa versione ridotta si sono presentati numerosi partecipanti, con 154 atleti che hanno tagliato il traguardo. Tiziana Minunni.ha completato il percorso in 1 ora, 3 minuti e 10 secondi, conquistando la 113ª posizione assoluta e un 6° posto nella sua categoria.

      • Ultra Trail Lago Maggiore

          Sabato 28 settembre si è svolta l’attesa edizione dell’Ultra Trail Lago Maggiore, una gara iconica che ha richiamato runner da ogni parte d’Italia per affrontare i 35 chilometri del suo impegnativo tracciato.ra i 107 atleti arrivati al traguardo, spicca la prestazione di Giovanna Sansonne ha completato la gara in 7 ore, 47 minuti e 32 secondi, conquistando la 103ª posizione assoluta

    • Altre gare
      • Giro delle Colline Campesi

          Il 1 settembre 2024, Campo Canavese (TO) ha ospitato la Giro delle Colline Campesi, una gara podistica di 8.400 metri che ha visto la partecipazione di 155 atleti. Tra i partecipanti, spiccano i nomi di tre atleti che hanno offerto prestazioni di rilievo: Roman Hollosi 12ª posizione assoluta, 1ª posizione nella categoria SM55 in 37 minuti e 18 secondi,Enrico Giuseppe Faletti 46ª posizione assoluta 9ª posizione nella categoria SM45 con il tempo di 41 minuti e 1 secondo, Albarosa Fiore142ª posizione assoluta 3ª posizione nella categoria SF65 in 1 ora, 1 minuto e 5 secondi.

      • Trofeo Cassine Tennis

          Il 3 settembre 2024, il pittoresco comune di Cassine (AL) ha ospitato il Trofeo Cassine Tennis, una gara podistica di 7.000 metri che ha attirato 68 atleti.La prestazione di Fabio Cavoto Tra i partecipanti, Fabio Cavoto si è classificato in 38ª posizione assoluta con il tempo di 33 minuti e 23 secondi.

      • Gran Premio Sergio con Noi

          Il 6 settembre 2024, Forno Canavese (TO) ha ospitato il Gran Premio Sergio con Noi, una gara podistica di 7.000 metri che ha visto la partecipazione di 129 atleti.Tra i protagonisti della giornata, Luca Massa ha ottenuto un ottimo risultato 17ª posizione assoluta 4ª posizione nella categoria PM. con il tempo di 35 minuti e 49 secondi.

      • Prato Cartagenova

          Il 15 settembre 2024, Genova ha ospitato una nuova edizione della Prato Cartagenova, una gara di 10.000 metri che ha visto 78 atleti Leonardo Paglieri 31ª posizione assoluta 6ª posizione nella categoria JPSM in 50 minuti e 30 secondi.

      • Corsa delle Ferriere

          La suggestiva Corsa delle Ferriere si è svolta il 28 settembre 2024, portando 71 atleti sui percorsi collinari di 8,6 chilometri attorno a Buttigliera Alta.Tra i partecipanti Domenico Longo con un tempo di 35 minuti e 48 secondi 21° assoluto e ha conquistato un ottimo 3° posto di categoria, Massimo Liberati ha chiuso in 44ª posizione assoluta, ottenendo il 3° posto nella sua categoria con un tempo di 41:52, Andrea Tunno con un crono di 47:42, Andrea ha conquistato il 62° posto assoluto e il 13° nella categoria SM50

      • StraLucento 2024

          Sempre il 29 settembre 2024 con la partecipazione di 323 atleti, la StraLucento 2024 un appuntamento gradito dai nostri 8 atleti in gara, migliori Davide Elifani tempo di 37 minuti e 5 secondi, ha conquistato il 9° posto assoluto e il 1° nella categoria SM55, Paola Barzanti tempo di 51:52, ha ottenuto il 174° posto assoluto e il 5° nella sua categoria.

      • Gran Premio Casellese

          Gran Premio Casellese u si è svolto il 29 settembre 2024, portando 154 atleti a sfidarsi sui 8,6 chilometri di percorso che attraversano le strade di Caselle Torinese spicca Massimo Liberati nella categoria SM65 (Senior Maschile, over 65). Liberati ha completato il percorso con un tempo di 42 minuti e 59 secondi, classificandosi al 6° posto nella categoria SM65 e al 86° posto assoluto

    • Gare sociali
      • 5 e 2 Laghi

          Domwnica 8 Settembre ha avuto luogo la nona gara sociale la 5 laghi insieme alla gara proposta dei 2 laghi qui la Presentazione e qui i Risultati

      • StraMarentino
  • Ottobre
    • UltraMaratone
      • Maratona delle Alpi

          Il 12 ottobre 2024, Torino ha accolto la sfida estrema della Maratona delle Alpi, una gara di ultramaratona sulla distanza di 100 chilometri. Un evento riservato agli atleti più tenaci, che mette alla prova i limiti fisici e mentali dei partecipanti. Nonostante la sua difficoltà, la competizione ha visto 93 atleti arrivare al traguardo, testimonianza dello spirito di resilienza che caratterizza l’ultrarunning. Albarosa Fiore, categoria SF65, si è distinta per una performance straordinaria. Ha completato i 100 chilometri in 15:59:51, conquistando il 1° posto nella sua categoria e classificandosi 80ª assoluta Luigi Ambrosino , categoria SM60, ha portato a termine la gara in 17:11:05, piazzandosi 90° assoluto e 9° nella sua categoria.

          Orange alla 100 km delle Alpi

      • 24 Ore di Borgaretto

          Il 27 ottobre 2024 si è svolta la 24 Ore di Borgaretto, una gara di resistenza che ha messo alla prova i partecipanti. La 24 Ore di Borgaretto è una gara che sfida gli atleti a percorrere la distanza più lunga possibile nel corso di 24 ore. Gli atleti devono correre senza sosta o con pause minime, cercando di accumulare il maggior numero di chilometri in un lasso di tempo prestabilito. Albarosa Fiore ha percorso la distanza di 121 km mentre Luigi Ambrosino si è fermato si fa Per dire a 87 km.

          Orange alla 24 Ore di Borgaretto

    • Maratone
      • Versilia Marathon

          Il 6 ottobre 2024 si è tenuta la Versilia Marathon, un evento unico che ha portato i partecipanti a percorrere la classica distanza della maratona di 42,195 chilometri nel suggestivo scenario delle strade lucchesi. Un numero contenuto di partecipanti, con soli 47 atleti giunti al traguardo Albarosa Fiore, appartenente alla categoria SF65, che ha completato la maratona in 5:29:57. Il suo risultato, oltre a garantirle il 1° posto di categoria, rappresenta un esempio di forza e costanza anche a Luigi Ambrosino, categoria SM60, che ha concluso la gara con un tempo di 5:42:36, posizionandosi 47° assoluto e 4° nella sua categoria.

          Albarosa Fiore e Luigi Ambrosino alla Versilia Marathon

      • Chicago Marathon

          Il 13 ottobre 2024, si è svolta la Chicago Marathon, una delle maratone più prestigiose al mondo, che ha visto la partecipazione di oltre 52.000 atleti, provenienti da ogni angolo del pianeta. Tra di loro, Federico Mensi, categoria SM50, ha ottenuto una prestazione straordinaria, classificandosi 3.688° assoluto con un tempo ufficiale di 3:02:18.

          Federico Mensi insieme a Monica Amisano mostra la medaglia vinta a Chicago

      • Parma Marathon

          Il 20 ottobre 2024 si è svolta la Parma Marathon, un evento che ha visto la partecipazione di 397 atleti impegnati sulla storica distanza della maratona (42.195 metri). La gara, che attraversa le bellezze della città di Parma e i suoi paesaggi circostanti, ha offerto un'esperienza unica per tutti i partecipanti, con un mix di tradizione, cultura e sport. Albarosa Fiore , categoria SF65, ha conquistato il 1° posto nella sua categoria con un tempo ufficiale di 5:15:15 (real-time: 5:14:51). Luigi Ambrosino, categoria SM60, ha chiuso la gara con un tempo ufficiale di 5:34:58 (real-time: 5:34:36), piazzandosi al 16° posto nella sua categoria.

          Albarosa Fiore e Luigi Ambrosino alla Parma Marathon

      • l'EcoMaratona del Barbaresco

          Il 27 ottobre 2024, si è disputata l'EcoMaratona del Barbaresco, una competizione di 42 km che ha attraversato i paesaggi suggestivi delle Langhe, passando attraverso i celebri vigneti e borghi di Alba (CN). La gara, molto apprezzata per la sua combinazione di sport e natura, ha visto la partecipazione di 118 atleti provenienti da tutta Italia.Tra i tanti atleti che si sono cimentati in questa lunga e impegnativa corsa, Valter Giva, categoria SM55, ha ottenuto una prestazione notevole, concludendo la gara in 3 ore, 52 minuti e 59 secondi, piazzandosi al 33° posto assoluto e al 5° posto nella sua categoria

    • Trail
      • Trail della Barbera

          Il 5 ottobre 2024 si è svolta la nuova edizione del Trail della Barbera, un appuntamento imperdibile ha registrato la partecipazione di 83 atleti arrivati al traguardo l percorso di 25 chilometri ha messo alla prova i partecipanti su terreni variegati, tra vigneti, sentieri sterrati e panorami mozzafiato. spicca la performance di Stefano Bonino, categoria SM35, che ha concluso la gara con un tempo di 02:02:09, classificandosi 4° assoluto e 4° nella sua categoria oltre alla prova regina di 25 chilometri, si è tenuta anche la gara sul percorso ridotto da 16 chilometri nell'ambito del Trail della Barbera a Mongardino (AT). Questa distanza più accessibile ha accolto 121 partecipanti,alla competizione spicca il risultato di Paolo Macario, categoria SM, che ha chiuso la gara con un tempo di 1:52:14. Macario si è piazzato 62° nella classifica assoluta e 10° nella sua categoria.

      • Toma Trail

          Il 12 ottobre 2024, le montagne di Condove (TO) hanno ospitato il Toma Trail, una gara di trail running che celebra il legame tra sport e tradizione. Su una distanza di 16 chilometri, i 118 partecipanti arrivati al traguardo hanno affrontato un percorso tecnico e immerso nella natura 5 Orange in gara: Emiliano Crescentini, con un tempo di 1:51:37, si è classificato 35° assoluto,Enrico Bibbona ha chiuso in 2:05:09, piazzandosi 69° assoluto, Paolo Macario e Roberto Romano hanno tagliato il traguardo rispettivamente in 2:26:34 e 2:29:30, conquistando le posizioni 104ª e 105ª. Berardino Della Malva con il suo tempo di 2:34:37 si è piazzato 111° assoluto.

    • Mezze Maratone
      • Mezza di Trecate

          Il 6 ottobre 2024 si è svolta a Trecate (NO) la tradizionale Mezza di Trecate, una gara su strada di 21,097 chilometri che ha richiamato 309 partecipanti. Fulvio Minei ha dimostrato un’eccellente forma fisica. Appartenente alla categoria SM45, si è classificato 53° nella classifica generale e 12° nella sua categoria, con un tempo ufficiale di 1:26:39 Un plauso anche a Andrea Tunno, categoria SM50, che ha chiuso la gara in 2:00:58, piazzandosi 288° assoluto e 48° nella sua categoria

      • Varese City Run

          Il 13 ottobre 2024, le strade di Varese (VA) sono state teatro della Varese City Run, una mezza maratona di 21,097 chilometri che ha visto 234 atleti arrivare al traguardo. Andrea Tunno, categoria SM50, ha completato la gara con un tempo di 2:04:10, classificandosi 208° assoluto e 36° nella sua categoria.

      • Corsa da Re

          Il 13 ottobre 2024, la Corsa da Re ha trasformato la splendida Venaria Reale (TO) in un palcoscenico per gli amanti della corsa, con un percorso impegnativo di 30 chilometri che ha visto la partecipazione di 430 atleti arrivati al traguardo. L’evento si è distinto per il fascino del suo tracciato, che attraversa i giardini della Reggia di Venaria e il parco naturale della Mandria, offrendo un’esperienza unica tra sport e bellezza architettonica. 12 gli atleti Orange partecipanti migliore prestazione per Luigi Re che ha completato la gara in 2:15:04, piazzandosi 65° assoluto e 7° nella sua categoria Tra le donne, Angela Roncador si è distinta con un tempo di 2:30:48, conquistando l’8° posto di categoria e posizionandosi 168ª assoluta. La mezza maratona che ha visto la partecipazione di 630 atleti. 7 Orange nella competizione, con alcuni risultati particolarmente significativi: Gabriele Salerno ha tagliato il traguardo in 1:26:21, classificandosi 32° assoluto e 9° nella sua categoria, con una prestazione solida e costante. Chiara Bertino ha corso in 1:31:20, piazzandosi 63ª assoluta e 2ª nella sua categoria, La gara, sulla distanza di 10 chilometri, ha visto il traguardo di 634 atleti, le migliori sono di Raffaele Cancellara , ha tagliato il traguardo in 50:59, classificandosi 249° assoluto e 53° nella sua categoria, Paola Barzanti , ha chiuso la gara in 51:21, posizionandosi 258ª assoluta e 12ª nella sua categoria.

      • Roma Half Marathon

          Il 20 ottobre 2024, la Roma Half Marathon ha visto la partecipazione di 13.578 atleti, che si sono sfidati sulla tradizionale distanza della mezza maratona (21.097 metri) nel cuore pulsante della Capitale.Tra i tanti atleti che hanno preso parte alla competizione, Elisa Silvestro, categoria SF45, ha completato la Roma Half Marathon con un tempo di 2:05:38.

      • Wizz Air Venice Half Marathon

          Il 27 ottobre 2024 si è svolta la Wizz Air Venice Half Marathon, un evento di grande prestigio che ha visto oltre 3.400 partecipanti sfidarsi sulla classica distanza della mezza maratona (21.097 metri).Tra gli atleti che hanno preso parte a questa emozionante competizione, Anna Merlo, categoria SF50, ha ottenuto una prestazione di grande valore, chiudendo la gara in 1:46:44, piazzandosi al 500° posto assoluto e al 6° posto nella sua categoria la distanza di 10.000 metri, ha visto 725 arrivati. Tra i risultati principali Giovanna Fazzina, nella categoria SF40, ha ottenuto un 424° posto assoluto, chiudendo la gara con un tempo di 00:56:17.

      • La Mezza che Vale e 10 che Vale

          Sempre il 27 Ottobre La Mezza che Vale ha visto 430 arrivati con 21 Orange sulla distanza classica di 21.100 metri. Tra i protagonisti, Roman Hollosi ha dominato la gara nella categoria SM55, classificandosi al 30° posto assoluto con un tempo di 01:25:22, Tra le donne, la performance migliore è stata quella di Claudia Martina, che ha vinto la sua categoria SF50 con un tempo di 01:34:40, posizionandosi al 121° posto assoluto. la Dieci che Vale di Torino ha visto 311 atleti dei quali 5 Orange arrivare al traguardo sulla distanza di 10.100 metri. Migliori prestazioni per Filippo Imperiale ha vinto la gara nella categoria PM, piazzandosi 13° assoluto con un tempo di 00:37:11. Fabrizio Giulio Tonolo, nella categoria SM50, ha tagliato il traguardo al 25° posto assoluto con un tempo di 00:38:42, ottenendo il primo posto nella sua categoria.

      • Laus Half Marathon

          Sempre il 27 Ottobre La Mezza che Vale ha visto 430 arrivati con 21 Orange sulla distanza classica di 21.100 metri. Tra i protagonisti, Roman Hollosi ha dominato la gara nella categoria SM55, classificandosi al 30° posto assoluto con un tempo di 01:25:22, Tra le donne, la performance migliore è stata quella di Claudia Martina, che ha vinto la sua categoria SF50 con un tempo di 01:34:40, posizionandosi al 121° posto assoluto. la Dieci che Vale di Torino ha visto 311 atleti dei quali 5 Orange arrivare al traguardo sulla distanza di 10.100 metri. Migliori prestazioni per Filippo Imperiale ha vinto la gara nella categoria PM, piazzandosi 13° assoluto con un tempo di 00:37:11. Fabrizio Giulio Tonolo, nella categoria SM50, ha tagliato il traguardo al 25° posto assoluto con un tempo di 00:38:42, ottenendo il primo posto nella sua categoria.

    • Altre gare
      • Corsa delle Nocciole

          Il 12 ottobre 2024, Castellero d’Asti ha ospitato la tradizionale Corsa delle Nocciole, un evento che coniuga la passione per la corsa con la valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, in particolare la nocciola, prodotto simbolo della zona. Con un percorso di 7 chilometri, la manifestazione ha visto 98 partecipanti arrivare al traguardoTra i partecipanti, Fabio Cavoto ha tagliato il traguardo con un tempo di 38:04, piazzandosi 54° nella classifica assoluta.

      • Giro delle Cascine

          Il 13 ottobre 2024, il comune di Gaglianico (BI) ha ospitato il Giro delle Cascine, una gara su strada di 10 chilometri che ha visto 62 partecipanti arrivare al traguardo. Fabio Cavoto, ha completato la gara in 46:50, posizionandosi 43° assoluto e 6° nella sua categoria.

      • 10 di Autunno

          Il 20 ottobre 2024, la città di Novi Ligure (AL) ha ospitato la 10 di Autunno, una competizione di 10 chilometri che ha visto la partecipazione di 458 atleti ha suggellato il grande ritorno alle corse del nostro presidente Mauro Fontana e di Irma Camillo. Mauro ha chiuso la gara con un ottimo tempo di 49:06, classificandosi 294° assoluto e 32° nella sua categoria, Irma ha tagliato il traguardo in 54:31, posizionandosi 382ª assoluta e 5ª nella sua categoria.

    • Gare Sociali
  • Novembre
    • Maratone
      • Lago Maggiore Marathon

          Il 3 novembre 2024 si è svolta la tanto attesa Lago Maggiore Marathon, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di corsa su lunga distanza. Questa spettacolare competizione ha visto protagonisti 303 atleti che hanno sfidato sé stessi sui 42,195 metri di un percorso immerso in un paesaggio mozzafiato tra le sponde del Lago Maggiore e le bellezze di Verbania (VB). Tre gli Orange in gara Vito Lelli (SM45) Posizione assoluta: 73° Tempo ufficiale: 3:25:45 Realtime (maratona): 3:25:16 Lelli ha dimostrato grande costanza e determinazione, conquistando un tempo notevole e mantenendo un passo solido lungo tutto il percorso. Massimiliano Cavalieri (SM50) Posizione assoluta: 225° Tempo ufficiale: 4:14:58 Realtime (maratona): 4:14:30 Cavalieri ha portato a termine la sua prova con caparbietà, mostrando la grinta tipica degli appassionati di lunga distanza. Giovanna Sansonne (SF50) Posizione assoluta: 287° Tempo ufficiale: 4:57:52 Realtime (maratona): 4:57:12 Sansonne, unica donna del gruppo selezionato, ha brillato con una prestazione ammirevole nella categoria femminile, dimostrando spirito sportivo e una tenacia encomiabile.

      • TCS New York City Marathon

          Il 3 novembre 2024 si è corsa la leggendaria TCS New York City Marathon, una delle maratone più celebri e partecipate al mondo. Con un numero straordinario di 55.533 atleti arrivati al traguardo, questa gara rappresenta ogni anno un evento epico che riunisce corridori professionisti e amatoriali provenienti da ogni angolo del globo. Tra gli italiani che hanno partecipato, spicca la performance di Monica Amisano, che ha affrontato i 42,195 km con determinazione e spirito sportivo. Monica si è classificata in Posizione assoluta: 26.005° Posizione di categoria: 568° con il tempo ufficiale e real time di 4:19:04 La maratona di New York non è solo una gara, ma una vera festa dello sport e della multiculturalità. Il calore del pubblico, che ha incoraggiato i corridori lungo tutto il percorso, e il fascino unico della città hanno reso l'evento un’esperienza indimenticabile. Il traguardo finale a Central Park, sotto una giornata illuminata dal sole autunnale, ha siglato la conclusione di una giornata ricca di emozioni per tutti i partecipanti La TCS New York City Marathon continua a essere un simbolo del sogno e della determinazione, un appuntamento imperdibile per ogni runner.

          Monica Amisano alla New York City Marathon

      • Maratona di Ravenna

          Il 10 novembre 2024 si è svolta la suggestiva Maratona di Ravenna, una competizione che ha portato nelle strade della storica città romagnola 1.145 atleti, pronti a sfidare i classici 42,195 km. L'evento ha unito la passione per la corsa con la bellezza di un percorso che attraversa alcuni dei luoghi più emblematici della città, patrimonio UNESCO. Tra i protagonisti di questa edizione personal best per Angela Roncador Categoria: SF45 Posizione assoluta: 300° Posizione di categoria: 3° Tempo ufficiale: 3:35:39 Realtime (maratona): 3:33:43 Angela ha raggiunto il podio nella sua categoria e ha migliorato il suo record personale, un risultato che testimonia la sua dedizione e preparazione

          Angela Roncador alla Maratona di Ravenna

      • Maratona di Atene

          Il 10 novembre 2024 si è svolta la storica Maratona di Atene, una delle gare più affascinanti e impegnative del calendario internazionale, che ha visto numerosi atleti sfidarsi sui 42,195 km tra le meraviglie e la storia della capitale greca. La gara, che ha unito passione, cultura e sport, ha visto la partecipazione di migliaia di runner da tutto il mondo. Tra i protagonisti Orange si sono distinti Gabriele Burdisso e Carmelo Rizzo, che hanno concluso la maratona con performance di alto livello. I risultati degli atleti Gabriele Burdisso (SM50) Posizione assoluta: 1.009° Posizione di categoria: 98° Tempo ufficiale: 3:20:27 Realtime: 3:20:19 Burdisso ha completato la sua maratona con un ottimo tempo, piazzandosi tra i primi 100 nella sua categoria SM50. Un risultato che testimonia la sua preparazione e determinazione in una gara che, per il suo percorso impegnativo, non è mai facile. Carmelo Rizzo (SM35) Posizione assoluta: 1.753° Posizione di categoria: 261° Tempo ufficiale: 3:30:46 Realtime: 3:30:25

          Gabriele Burdisso e Carmelo Rizzo alla Maratona di Atene

      • Maratona di Palermo

          Il 17 novembre 2024 si è svolta la Maratona di Palermo, una delle gare più affascinanti del circuito italiano, che ha visto 437 atleti arrivare al traguardo dopo aver percorso i 42,195 km in uno dei contesti più suggestivi d'Italia. Tra i protagonisti italiani della gara, Gabriele Salerno ha ottenuto una performance straordinaria, concludendo la maratona con un nuovo Personal Best (PB). Il risultato di Gabriele Salerno Categoria: SM40 Posizione assoluta: 45° Posizione di categoria: 13° Tempo ufficiale: 3:05:48 Realtime: 3:05:46 Salerno ha raggiunto un eccellente piazzamento assoluto, chiudendo la maratona tra i primi 50 e ottenendo un ottimo tempo

          Gabriele Salerno alla Maratona di Palermo

      • Maratona di Verona

          Il 17 novembre 2024 si è svolta la Maratona di Verona, è un evento che unisce la passione per la corsa alla bellezza di una delle città più iconiche d'Italia. Il percorso, che attraversa il centro storico, passando vicino all'Arena e ad altri monumenti storici, ha regalato ai partecipanti un'esperienza unica, immersi in un contesto ricco di arte e cultura.. Con 2.059 atleti arrivati al traguardo, la gara ha portato i partecipanti a percorrere i 42,195 km attraverso le meraviglie storiche della città scaligera, unendo sport e cultura in un evento di grande richiamo. Due atleti Orange hanno brillato in questa edizione: Enrico Giuseppe Faletti e Giovanna Sansonne, il primo che ha ottenuto un importante Personal Best. I risultati degli atleti Enrico Giuseppe Faletti (SM45) Posizione assoluta: 351° Posizione di categoria: 65° Tempo ufficiale: 3:19:36 Realtime: 3:19:31 Giovanna Sansonne (SF50) Posizione assoluta: 1.409° Posizione di categoria: 33° Tempo ufficiale: 4:58:51 Realtime: 4:45:33

          Enrico Giuseppe Faletti alla Maratona di Verona

      • Firenze Marathon

          Il 24 novembre 2024, le strade di Firenze sono state invase dall’entusiasmo di quasi 9.000 atleti che hanno partecipato alla Firenze Marathon, uno degli appuntamenti podistici più iconici d’Italia. Con un percorso di 42.195 metri che attraversa i luoghi più suggestivi della città, la maratona si conferma una sfida impegnativa e affascinante. Tra i tanti partecipanti, due prestazioni significative dei 7 Orange in garaOrange : Fulvio Minei, categoria SM45, ha chiuso la gara in 03:07:42, piazzandosi al 473º posto assoluto e al 73º posto di categoria Marco Fissore, categoria SM50, ha completato la sua prima maratona in assoluto 03:51:12 (realtime: 03:42:40), guadagnandosi il 2526º posto assoluto e il 396º di categoria

          Orange alla Maratona di Firenze

    • Mezze Maratone
      • Napoli Half Marathon

          Il 3 novembre 2024 si è svolta la Napoli Half Marathon , un evento che ha visto la partecipazione di 206 atleti Tra i partecipanti che hanno tagliato il traguardo spiccano due nomi che meritano una menzione speciale per il loro impegno e la loro dedizione. Luigi Ambrosino, categoria SM60, si è classificato al 195° posto assoluto e al 17° nella sua categoria, con un tempo ufficiale di 02:05:18 stesso tempo per Albarosa Fiore, categoria SF65, che si è classificata 196° assoluta e 1ª nella sua categoria,

      • Garda Trentino Half Marathon

          Il 10 novembre 2024 si è svolta la Garda Trentino Half Marathon, una delle mezze maratone più suggestive d’Italia. La competizione, con 2.656 partecipanti giunti al traguardo, ha offerto ai runner un percorso spettacolare tra le acque del Lago di Garda e i paesaggi incantevoli di Trento (TN). I risultati dei nostri atleti Elisa Silvestro (SF45) Posizione assoluta: 1.796° Posizione di categoria: 76° Tempo ufficiale: 2:05:01 Daniele Zani (SM55) Posizione assoluta: 2.079° Posizione di categoria: 142° Tempo ufficiale: 2:12:03

          Elisa Silvestro alla Garda Trentino Half Marathon

      • Maratonina Città di Busto Arsizio

          Il 10 novembre 2024 si è corsa la Maratonina Città di Busto Arsizio, una gara tradizionale per gli amanti della mezza maratona. Con 1.011 atleti arrivati al traguardo, l’evento ha offerto un’occasione di sport e divertimento per i runner di tutte le categorie. Tra i partecipanti, spicca la solida prestazione di Fulvio Minei, che ha concluso i 21,097 km con un tempo di rilievo. La performance di Fulvio Minei Categoria: SM45 Posizione assoluta: 137° Posizione di categoria: 25° Tempo ufficiale: 1:25:43

      • 21 d’Inverno e 10 d’Inverno

          Il 17 novembre 2024 si è svolta a Volpiano (TO) la tradizionale "21 d’Inverno", una gara podistica di 21.000 metri che ha richiamato corridori da tutta Italia. La competizione, caratterizzata da un percorso tecnico e sfidante, ha visto la partecipazione di 215 atleti che hanno affrontato con grinta la distanza della mezza maratona, nonostante le rigide temperature autunnali. Tra gli atleti che hanno brillato nella competizione spicca Roman Hollosi, della categoria SM55, che ha concluso la gara in 01:23:59, conquistando il 31º posto assoluto e il 3º nella sua categoria. Un risultato che dimostra grande esperienza e tenacia. In campo femminile, si distingue Chiara Bertino, categoria SF50, che ha tagliato il traguardo con un eccellente tempo di 01:27:38. Non solo si è classificata 56ª assoluta, ma ha anche conquistato il primo posto nella sua categoria, sottolineando una prestazione eccezionale. Un’altra protagonista della gara è stata Stefania Placenza, anch’essa nella categoria SF50, che ha ottenuto un meritevole 2º posto di categoria con un tempo finale di 01:33:22, confermandosi tra le migliori in gara. Parallelamente si è svolta la "10 d’Inverno", una gara podistica di 9.900 metri che ha radunato 127 partecipanti. L’evento, parte integrante della giornata dedicata alla corsa, ha offerto agli atleti un percorso veloce ma tecnico, perfetto per misurare la propria forma fisica in vista delle competizioni future. Prestazioni di rilievo Tra i protagonisti della gara, si è distinto Davide Elifani, che nella categoria SM55 ha conquistato il primo posto di categoria e il 14º posto assoluto con un eccellente tempo di 00:35:52. Una prestazione che ha messo in evidenza velocità e resistenza. Alle sue spalle, nella stessa categoria, Andrea Riu ha tagliato il traguardo con un tempo di 00:37:36, piazzandosi 2º di categoria e 19º assoluto. Un risultato che sottolinea l’alto livello competitivo tra i corridori della categoria SM55.

    • Altre gare
      • FastCuni

          Il 9 novembre 2024 si è svolta la FastCuni, una gara di 10.000 metri che ha visto la partecipazione di 235 atleti pronti a sfidarsi sul veloce circuito di Cuneo (CN). L'evento si è contraddistinto per un’ottima organizzazione e una giornata ideale per la corsa, con temperature fresche e un'atmosfera carica di entusiasmo. 3 Orange protagonisti della gara El Mahdi Jahdari (SM40) Posizione assoluta: 22° Posizione di categoria: 3° Tempo ufficiale: 34:17 Jahdari ha mostrato grande velocità e determinazione, chiudendo al 3° posto della sua categoria e piazzandosi tra i migliori della competizione. Marco Salvatore Piazza (SM45) Posizione assoluta: 56° Posizione di categoria: 3° Tempo ufficiale: 36:57 Piazza ha ottenuto una prestazione consistente, confermando il podio nella sua categoria con un ottimo tempo sotto i 37 minuti. Fabio Cavoto (SM45) Posizione assoluta: 159° Posizione di categoria: 7° Tempo ufficiale: 45:19 (PB - Personal Best) Cavoto ha raggiunto un importante traguardo personale, segnando il suo miglior tempo in una gara di 10.000 metri

      • 6 Miglia di Piossasco

          Il 10 novembre 2024 si è svolta la 6 Miglia di Piossasco, una gara di 9.600 metri che ha visto la partecipazione di 262 atleti, sfidarsi su un percorso impegnativo e affascinante nel comune di Piossasco (TO) I risultati dei nostri atleti Roman Hollosi (SM55) Posizione assoluta: 18° Posizione di categoria: 1° Tempo ufficiale: 37:44 Fabio Spadon (SM50) Posizione assoluta: 24° Posizione di categoria: 3° Tempo ufficiale: 38:42 Patrizia Sabatino (SF50) Posizione assoluta: 142° Posizione di categoria: 6° Tempo ufficiale: 50:31 Albarosa Fiore (SF65) Posizione assoluta: 230° Posizione di categoria: 4° Tempo ufficiale: 1:02:12 Luigi Ambrosino (SM60) Posizione assoluta: 242° Posizione di categoria: 22° Tempo ufficiale: 1:04:47

      • Roma 15 Km

          Il 10 novembre 2024 si è svolta la Roma 15 Km, una delle gare più attese nel panorama podistico italiano. Con 1.310 atleti arrivati al traguardo, la competizione ha portato i partecipanti a percorrere i 15.000 metri in un percorso che ha attraversato alcune delle zone più iconiche della Capitale. Carlotta Montanera ha ottenuto una straordinaria prestazione, conquistando il podio nella sua categoria. Il risultato di Carlotta Federica Montanera Categoria: SF40 Posizione assoluta: 109° Posizione di categoria: 2° Tempo ufficiale: 1:03:56

      • StraCastellazzo

          Il 10 novembre 2024 si è svolta la StraCastellazzo, una gara di 10.100 metri che ha visto la partecipazione di 319 atleti a Castellazzo Bormida (AL) Tra i partecipanti, Fabio Cavoto SM45 ha completato la gara con una solida performance, confermando il suo impegno e la sua passione per il running. Posizione assoluta: 189° Tempo ufficiale: 50:21

      • Trofeo Podisti Albesi

          Il 17 novembre 2024 si è svolto il Trofeo Podisti Albesi, una gara di 9.500 metri che ha visto la partecipazione di 214 atleti nel suggestivo contesto di Alba (CN), famosa per il suo paesaggio collinare e per la tradizione enogastronomica. Partecipazione di Fabio Cavoto Categoria: SM45 Posizione assoluta: 99° Posizione di categoria: 9° Tempo ufficiale: 46:26

      • Cedas We Run

          Il 17 novembre 2024, Torino ha ospitato la Cedas We Run, una gara di 9.500 metri che ha visto la partecipazione di 388 atleti. L'edizione di quest'anno ha avuto un percorso speciale che ha attraversato le strade adiacenti allo storico stabilimento FIAT, per culminare in un emozionante passaggio all'interno della pista di collaudo dello stabilimento FIAT, un luogo simbolico della tradizione automobilistica torinese. Questa particolarità del tracciato ha reso la gara ancora più suggestiva, offrendo ai partecipanti l'opportunità di correre in un'area che ha segnato la storia dell'industria automobilistica mondiale, dove le automobili FIAT sono state testate per decenni. 20 Orange al traguardo migliori prestazioni per Stefano Bonino (SM35) Posizione assoluta: 5° Posizione di categoria: 1° Tempo ufficiale: 00:33:22 Bonino ha dominato la gara, conquistando il 5° posto assoluto e vincendo la sua categoria SM35 con un tempo eccellente. Barbara Barone (SF50) Posizione assoluta: 153° Posizione di categoria: 2° Tempo ufficiale: 00:46:25 Barone ha conquistato il 2° posto nella categoria SF50, completando una performance di rilievo.

      • We Run for Women

          Il 24 novembre 2024, Torino ha ospitato la We Run for Women, una gara podistica di 9.900 metri organizzata per promuovere la solidarietà e sensibilizzare sulle tematiche legate al ruolo e ai diritti delle donne con 148 partecipanti. Tra i partecipanti, spicca la performance di Valter Giva, della categoria SM55, che ha conquistato il 20º posto assoluto e il 1º posto di categoria con un tempo di 00:39:56.

      • Milano21 10 KM

          Il 24 novembre 2024, le strade di Milano hanno fatto da sfondo alla Milano21 10 KM, una gara podistica di 10.000 metri che ha visto la partecipazione di ben 829 atleti. La manifestazione, parte del celebre evento Milano21, ha regalato emozioni e prestazioni di alto livello in una cornice urbana affascinante e moderna. Tra i protagonisti, si è distinto El Mahdi Jahdari,, atleta della categoria SM40, che ha chiuso la gara in 00:34:12, raggiungendo il 42º posto assoluto e il 2º posto di categoria. Con questa prestazione, Jahdari ha registrato il suo Personal Best (PB)

    • Gare sociali
      • Apple Run

          Il primo del mese si è svolta come tradizione la nostra tredicesima gara sociale Apple Run a Cavour. qui la Presentazione e qui i Risultati

      • Savona Half Marathon e La 10 di Savona

          Il 24 novembre 2024 si è svolta l'ultima gara sociale Savona Half Marathon a Savona e la gara proposta La 10 di Savona . qui la Presentazione e qui i Risultati

  • Dicembre
    • Maratone
      • Torino City Marathon e Torino City Half Marathon
      • Maratona , Mezza e 10 km di Sanremo

          Il 1° dicembre 2024 si è svolta la Maratona di Sanremo, un evento che ha visto 423 atleti sfidarsi sui classici 42.195 metri. La gara, con il suo percorso panoramico lungo la costa ligure, ha offerto ai partecipanti un’esperienza unica, tra la bellezza del mare e l’intensità della competizione. 3 Orange in gara: Berardino Della Malva, nella categoria SM50, ha completato la gara in 03:42:23, piazzandosi al 189º posto assoluto e al 66º posto di categoria. Luigi Ambrosino, SM60, ha chiuso la sua gara in 05:45:53, conquistando il 418º posto assoluto e il 21º posto di categoria. Albarosa Fiore, SF65, ha tagliato il traguardo con un tempo di 05:45:54, guadagnandosi il 419º posto assoluto e il 4º posto di categoria. la Mezza Maratona, ha visto la partecipazione di 591 atleti. Marco Fissore, categoria SM50, ha brillato con un tempo di 01:34:53, piazzandosi al 124º posto assoluto e al 60º di categoria. La prestazione è stata impreziosita dal conseguimento del suo Personal Best (PB), a conferma di una condizione fisica eccellente,Massimo Levrino, SM65, ha completato la mezza maratona in 01:58:44, raggiungendo il 405º posto assoluto e il 18º posto di categoria Elena Odetti, nella categoria SF45, ha chiuso la gara in 02:01:36, conquistando il 443º posto assoluto e il 26º di categoria, Mimma Vinci, categoria SF50, ha tagliato il traguardo in 02:05:48, posizionandosi al 472º posto assoluto e al 30º di categoria. In parallelo con la Maratona e la Mezza Maratona, Sanremo ha ospitato anhe la 10 Km di Sanremo, una gara che ha visto la partecipazione di 531 atleti pronti a misurarsi su un percorso veloce e panoramico di 10.000 metri. Antonio Mele, appartenente alla categoria SM45, che ha concluso la gara con un tempo di 00:52:05.

          Orange alla Maratona e Mezza di Sanremo

      • Maratona di Valencia

          Il 1° dicembre 2024, Valencia si è trasformata nella capitale mondiale del running grazie alla sua celebre Maratona di Valencia, che ha visto tagliare il traguardo ben 28.483 atleti provenienti da tutto il mondo. Con il suo percorso piatto e veloce, la maratona si conferma uno degli appuntamenti più attesi del calendario internazionale, ideale per chi punta a prestazioni eccezionali. Tra gli italiani in gara si è distinto Marzio Alessi, appartenente alla categoria SM45, che ha chiuso la maratona con un tempo straordinario di 02:56:22. Con un realtime di 02:56:04, Alessi ha conquistato il 3924º posto assoluto e il 481º posto di categoria, ottenendo il suo Personal Best (PB) e dimostrando una preparazione impeccabile.

          Marzio Alessi alla Maratona di Valencia

      • Maratona di Reggio Emilia

          L'8 dicembre 2024, la Maratona di Reggio Emilia ha regalato una giornata di sport ricca di emozioni, ma anche di difficoltà dovute a un tempo meteorologico avverso. La pioggia battente e il vento freddo hanno messo a dura prova i 672 atleti che hanno tagliato il traguardo, trasformando i 42,195 chilometri in una vera sfida di resistenza e determinazione. Nonostante le condizioni proibitive, alcune atlete hanno saputo distinguersi per il loro coraggio e la loro grinta: Giovanna Sansonne (categoria SF50) ha dimostrato grande forza mentale, chiudendo la gara in 4 ore, 53 minuti e 40 secondi (tempo reale 4:52:40). La sua prestazione, che le è valsa il 12° posto di categoria, è un esempio di resilienza in condizioni difficili. Albarosa Fiore (categoria SF65), con il suo tempo ufficiale di 5:19:25 (tempo reale 5:18:33), ha conquistato il 1° posto di categoria, portando a casa un risultato straordinario nonostante le insidie del percorso reso scivoloso dalla pioggia. Luigi Ambrosino ha dovuto ritirarsi al 21 km invitato dall'organizzazione

          Albarosa Fiore alla Maratona di Reggio Emilia

      • Maratona di Pisa

          Il 15 dicembre 2024 si è svolta la tradizionale Maratona di Pisa, un evento che ha richiamato 1.636 atleti alla linea d’arrivo nella suggestiva cornice della città toscana. La gara, con il suo classico percorso di 42,195 km, ha attraversato luoghi iconici come Piazza dei Miracoli, il Lungarno e la campagna circostante, regalando a corridori e spettatori un’esperienza indimenticabile. Tra i partecipanti, uno degli Orange che ha tagliato il traguardo con determinazione è stato Cesare Puro, iscritto nella categoria SM40. Cesare ha concluso la maratona con un tempo ufficiale di 3 ore, 39 minuti e 22 secondi Nel dettaglio: Posizione assoluta: 479° su 1.636 atleti giunti al traguardo.

      • Ecomaratona di Milano

          Il 15 dicembre 2024 si è svolta la Ecomaratona di Milano, un evento che unisce sport e rispetto per l’ambiente, con un percorso immerso tra le aree verdi della città e i suoi quartieri più affascinanti. Nonostante la distanza classica di 42,195 km, questa manifestazione si distingue per il focus sulla sostenibilità, attirando un pubblico di appassionati in cerca di una maratona diversa dal solito. Con soli 137 atleti arrivati, la gara ha avuto un carattere intimo e raccolto, ma non per questo meno competitivo o suggestivo. I protagonisti Tra gli atleti spiccano le performance di: Albarosa Fiore, appartenente alla categoria SF65, che ha tagliato il traguardo in 5 ore, 38 minuti e 0 secondi, conquistando il 106° posto assoluto e un brillante 2° posto di categoria. Luigi Ambrosino, della categoria SM60, che ha concluso la gara con un tempo ufficiale di 6 ore, 34 minuti e 42 secondi, posizionandosi 123° assoluto e 15° nella sua categoria.

          Luigi Ambrosino all'Ecomaratona di Milano

    • Mezze Maratone
      • Mezza di Trino

          Il 1° dicembre 2024, la città di Trino (VC) ha ospitato la tradizionale Mezza di Trino, un evento sportivo che ha visto la partecipazione di 246 runner pronti a confrontarsi sui 21,097 chilometri di un percorso pianeggiante e veloce, immerso nelle suggestive campagne vercellesi. 4 gli Orange in gara Claudio Galasso, categoria SM65, che ha completato la mezza maratona in 01:40:24 posizionandosi al 138º posto assoluto, Francesco Pellerey nuovo tesserato, nella categoria SM, alla prima mezza con un tempo di 01:56:03, chiudendo al 214º posto assoluto, Giuseppe Bo, SM70, ha tagliato il traguardo in 01:56:43, piazzandosi al 219º posto assoluto,Elisabetta Miraglio, categoria SF45, ha concluso la gara in 02:03:11, prima mezza anche per lei al 235º posto assoluto.

    • Altre gare
      • VI Miglia di Natale 2024:

          L'8 dicembre 2024, Torino ha ospitato la VI Miglia di Natale, un appuntamento ormai tradizionale che unisce passione per la corsa e atmosfera natalizia. La gara, che si sviluppa su un percorso di 9,650 metri,all'interno del Parco Dora ha visto la partecipazione di ben 337 atleti giunti al traguardo, 9 gli Orange in gara migliore prestazione per Alessandro Rivella che corre in 37:47 raggiungendo il 24° posto assoluto e il 2° posto nella sua categoria.

          Gruppo di Orange alla VI miglia di Natale

      • Corsa di Natale 2024:

          L'8 dicembre 2024, la città di Asti ha accolto la tradizionale Corsa di Natale, un evento che unisce sport e convivialità in un’atmosfera di festa. La gara, che si è svolta su un tracciato di 8,500 metri, ha visto la partecipazione di 121 atleti Tra i partecipanti, si è distinto Fabio Cavoto, appartenente alla categoria SM45, che ha ottenuto il 68° posto assoluto e il 11° posto di categoria

      • Spotorno Run

          L'8 dicembre 2024, la località di Spotorno (SV) ha ospitato la Spotorno Run, una gara podistica di 10 chilometri che ha richiamato atleti e appassionati da tutta la regione. Il percorso, caratterizzato dall’incantevole vista sul mare e da un tracciato ben calibrato, ha visto al traguardo 222 partecipanti, regalando una giornata di sport all’aria aperta. Tra le atlete la nostra Orange Anna Merlo, appartenente alla categoria SF50 che con un tempo ufficiale di 00:48:47 si è classificata 148ª assoluta e ha conquistato un eccellente 6° posto di categoria

      • Motty Xmas

          Il 15 dicembre 2024, Baveno (VB) ha accolto con entusiasmo la Motty Xmas, una gara podistica di 18.000 metri che ha visto la partecipazione di 411 atleti pronti a sfidarsi lungo il percorso suggestivo sulle rive del Lago Maggiore. L’evento, caratterizzato da un’atmosfera natalizia, è stato un perfetto connubio tra spirito sportivo e celebrazione. Tra i protagonisti della giornata spiccano i nomi di Luca Jannuzzo e Chiara Bertino, entrambi autori di performance di rilievo: Luca, nella categoria SM, ha concluso la gara al 3° posto assoluto e di categoria con un impressionante tempo ufficiale di 01:12:09. Chiara, concorrente nella categoria SF50, si è piazzata 76ª nella classifica generale e 4ª nella sua categoria, fermando il cronometro a 01:28:32

          Chiara Bertino e Luca Jannuzzo alla Motty Xmas

      • Trail del Pescatore

          l 22 dicembre 2024, la suggestiva cornice di Fossano (CN) ha ospitato il Trail del Pescatore, un'emozionante competizione di trail running che ha visto 264 atleti tagliare il traguardo. Con un percorso impegnativo di 18.000 metri, la gara ha messo alla prova sia la resistenza fisica che la determinazione dei partecipanti.Tra i tanti protagonisti, una nota di rilievo è andata a Patrizia Sabatino, appartenente alla categoria SF50. Con un tempo ufficiale di 1 ora, 52 minuti e 45 secondi, Sabatino ha conquistato il 178° posto assoluto e il 7° nella sua categoria.

Effettua il login per poter scrivere un commento