INTERVISTA A FABIO CASSANELLI
INTERVISTA A FABIO CASSANELLI
Fabio Cassanelli è un atleta arrivato nel 2012 alla Società A.S.D. PODISTICA TORINO.
L’esordio di Fabio, con i con i nuovi colori “orange”, è avvenuto il 2 settembre 2012 nel “TROFEO ARNALDO COLOMBO”, gara di Km. 8,500 disputata nel Parco della Pellerina.
Fabio è nato il 14 giugno del 1991 e fa parte della Categoria “PROMESSE” della F.I.D.A.L., che comprende i nati negli anni 1991-92-93. Dal prossimo anno entrerà a fare parte della Categoria Amatori.
ln pochi mesi di attività agonistica Fabio ha già compiuto progressi davvero interessanti, entrando a fare parte della squadra TOP della Società nella “STAFFETTA 24 x 1 ORA” di Asti del 23 e 24 marzo 2013. In quell’occasione Fabio è stato autore di un’ottima frazione di gara, chiusa con Km. 15,487 ad una media di 3' 52” al Km.
Fino ad oggi Fabio ha registrato 12 presenze in gare competitive con i colori della A.S.D. PODISTICA TORINO, per un totale di Km. 142,571 percorsi.
Fabio vanta al momento un primato personale di 40’ 48” sulla distanza dei 10 Km. (16/9/2012 a Nichelino) e di 1h 30' 49" nella Mezza Maratona, ottenuto nella Royal Half Marathon del 9/12/2012 a Torino.
Carissimo Fabio sei del segno dei Gemelli e ti sei iscritto alla nostra Società nel 2012. Hai già avuto in passato qualche esperienza con altre Società podistiche ?
Questa è la mia prima esperienza con una società podistica e penso veramente di aver fatto bingo al primo colpo. Entrare nella Podistica Torino mi ha aperto un mondo ed ho conosciuto un sacco di gente bravissima, simpaticissima e che non solo dà il massimo per la propria passione, ma si impegna in modo incredibile a condividerla ed a coinvolgere tutti.
Cosa ti ha spinto lo scorso anno a scegliere la nostra Società ?
La scorsa estate stavo navigando sul web in cerca di informazioni riguardo il podismo piemontese. Consapevole di non saperne ancora nulla, ricordo di aver digitato su Google "podismo torino". Sono quindi finito sul sito della Podistica Torino e l'ho trovato molto interessante, ricco, completo ed aggiornato. Mi è piaciuto talmente tanto che il giorno dopo ero già ad iscrivermi nella sede sociale al Caminito Cafè.
Fabio dopo la gara di Nichelino a settembre 2012
Ti vediamo arrivare alle nostre gare in compagnia della tua fidanzata Cristina che ci dà un graditissimo aiuto scattando numerose fotografie da pubblicare sul nostro sito. Da quanto tempo state insieme ?
Stiamo insieme da due anni e mezza circa. Siamo molto sinergici e ci piace condividere tutte le nostre passioni. Lei adora scattare fotografie ed io correre, quindi le gare sono uno dei momenti migliori per entrambi. Ogni tanto viene addirittura a farsi qualche corsetta, ma le sue passioni sono l'alpinismo ed il karate.
La tua attuale attività ?
Sto studiando Economia Aziendale a Torino e dovrei laurearmi in autunno. Mentre studio per gli ultimi quattro esami sto completando il tirocinio in un'azienda di Venaria.
Descrivici la tua giornata tipo.
Lavoro tutte le mattine fino all'ora di pranzo, poi trascorro il pomeriggio a studiare fino alle 17 circa. A quel punto metto le scarpe da corsa e mi alleno. Rientro a casa e lavoro agli articoli per i progetti sul web ai quali collaboro. La sera è il tempo per il relax.
Fabio nel tentativo di decollo al Cross di Caselle ....
Da quanto tempo hai iniziato a correre ?
Ho messo le scarpe da corsa per la prima volta a metà luglio del 2012. All'inizio correvo per 5-6 chilometri, poi ho aumentato progressivamente nel corso di tutta l'estate. Ad agosto ho partecipato ad una non-competitiva nei pressi del Lago di Avigliana. Parlando con il simpatico podista che mi aveva superato negli ultimi metri di gara, ho scoperto che per partecipare alle gare competitive era necessario iscriversi ad una squadra.
Quali sono le ragioni che ti hanno spinto al mondo del podismo agonistico ?
A quel punto sono iniziate le mie ricerche web che ho descritto prima. Le ragioni sono state principalmente due. La prima è quella di poter partecipare a qualche gara competitiva. La seconda è quella di entrare in contatto con persone con cui potessi condividere la neonata passione. Non poteva andarmi meglio.
Osservi una dieta particolare ?
Non strettissima, ma sì. Faccio una colazione molto ricca con tè, yogurt e noci. A pranzo sono costretto a limitarmi ad un piatto di pasta con olio di oliva per non fare indigestione durante l'allenamento pomeridiano. E la sera mangio principalmente proteine e verdure.
Il tuo piatto preferito ?
Adoro lo yogurt del Trentino Alto Adige e la frutta secca di ogni tipo.
Fabio alla partenza della "9 MIGLIA" di Bra
Sei anche un blogger ed hai diverse attività nel Web. Ce le vuoi descrivere brevemente ?
Ho iniziato a collaborare con il sito www.quattrogatti.info scrivendo principalmente di economia e dei meccanismi su cui si basano l'economia sommersa e l'evasione fiscale nel nostro paese. Alcuni articoli li abbiamo pubblicati sul sito web de “Il Fatto Quotidiano”. Ultimamente sono diventato caporedattore della sezione economica per Rivista Europae, la neonata Rivista di Affari Europei (www.rivistaeuropae.eu). Ci occupiamo principalmente di Europa e pensiamo che sia molto importante per i cittadini italiani conoscere cosa accade nelle sedi ed istituzioni europee. Per questo ci impegnamo al massimo per raccontare le vicende dell'Unione Europea, un'entità così vicina, influente e ricca di opportunità, ma per molti versi ancora molto distante dai cittadini.
Logo del sito www.rivistaeuropae.eu
Nella tua scheda è indicata una passione per Woody Allen …. l’antitesi dello sportivo …. Come è il tuo rapporto con il cinema ?
Adoro Woody Allen per la sua capacità di saper coniugare comicità e riflessioni profonde all'interno dei suoi film.Le atmosfere di "Manhattan" sono impareggiabili, "Radio Days" ti catapulta in modo sorprendente nell'America tra le due guerre e tra gli ultimi adoro "Anything Else" e "Basta che funzioni". Insomma, dopo aver passato una vita a scervellarsi sui dilemmi dell'umanità, la chiave di tutto è che se in fondo una cosa funziona è meglio non farsi troppi problemi. Ultimamente comunque ho accantonato temporaneamente il cinema e mi sono appassionato a programmi di videomakers artigianali ed intelligenti come Gazebo di Rai Tre ed Il Testimone su Mtv.
Ami la lettura, qual è l’ultimo libro che hai letto ? Il titolo del tuo libro preferito ? La tua scheda riporta la tua passione per i romanzi di un autore giapponese, Murakami Haruki.
Murakami Haruki è un genio della letteratura, ogni anno finisce tra i papabili del Nobel e viene sempre sconfitto. Scrive romanzi eccezionali in cui riesce a rendere poetica la quotidianità dei personaggi mischiandola con forti dosi di surrealismo. Consiglierei inoltre "L'arte di correre" in cui lo scrittore racconta della sua esperienza di corridore, con un attivo di ben venti maratone ed un'ultramaratona.
Tra i tuoi hobbies hai segnalato i Giochi di strategia. Ce ne vuoi parlare ?
Sono più che altro dei modi di passare le serate in compagnia degli amici. Tra un gioco da tavola e l'altro si chiacchiera e si discute di tutto e di più.
Torniamo al podismo, dove ti alleni abitualmente ?
Mi alleno nove volte su dieci al Parco della Pellerina, anche se con la bella stagione mi piacerebbe tornare a fare qualche seduta nel Parco La Mandria a Venaria.
Quante volte corri e quanti chilometri percorri settimanalmente ?
Dipende dalle settimane. A volte 4 volte a settimana, a volte sfioro le 6. Ultimamente ho scoperto le collinette e lo sterrato del Parco della Pellerina e adoro fare sedute da 15-16 km su e giù. Complessivamente direi 70 km a settimana.
La tua distanza preferita ?
Tutto sta cambiando molto in fretta, sia le distanze che i metodi di allenamento. Sento di essere ancora in fase esplorativa. In ogni caso per ora mi appassiona correre tra i 12 ed i 15 km a ritmo libero senza essere ossessionato dai tempi.
Fabio (sotto il diluvio) nella "STAFFETTA 24 x 1 ORA" di Asti
Obiettivi podistici per il 2013 ?
Mi piacerebbe molto toccare l'ora e venticinque minuti nella Mezza Maratona ed arrivare intorno ai trentasette minuti sui 10 km.
Sei ancora giovanissimo, ma ti piacerebbe correre già adesso una Maratona ?
Penso che nel 2013 e forse anche nel 2014 non correrò nessuna maratona. Gli ultimi chilometri dell'ultima mezza di dicembre sono stati un incubo. Ultimamente sto prendendo sempre più confidenza con la distanza. Voglio prima sentirmi totalmente a mio agio con i 21 chilometri prima di guardare oltre.
Cosa ti piace di più della Società di cui fai parte ?
Adoro molte cose della Podistica Torino. La dinamicità e la voglia di fare innanzitutto. Poi c'è lo spirito di condivisione e di aggregazione e la capacità di saper coniugare le esigenze di tutti gli iscritti. La 24x1 ora di Asti è stata uno degli emblemi della capacità della nostra squadra di incanalare le migliori energie di tutti. Purtroppo non sono riuscito a partecipare alla mezza sul Lago Maggiore, ma ho sentito da molti che è stata un successone.
Hai qualche suggerimento da proporre ?
Funzioniamo alla grande, cresciamo esponenzialmente ed il sito è sempre interessante ad aggiornatissimo. Come si dice in ambito calcistico "squadra che vince non si cambia". Insomma le cose vanno alla grande ed è stato bello poter dire la nostra nel sondaggione per la scelta delle gare sociali. Adesso aspettiamo la StraPavaraolo. Sono sicuro che sarà un successo.
Le tue impressioni sul mondo del podismo torinese e piemontese.
Forse è ancora presto per formulare un giudizio organico, ma l'elemento che salta gli occhi è la grande quantità e varietà di gare. Ogni weekend c'è l'imbarazzo della scelta. Per il resto mi piacerebbe che la tecnologia dei mico-chip ed il conseguente "cronometro" venisse adottata in tutte le gare. Sono sicuro che quando le società prenderanno più confidenza con la tecnologia, il panorama del podismo piemontese farà un bel salto di qualità.
Fabio, grazie per il tempo che ci hai dedicato e complimenti per i tuoi ottimi risultati raggiunti. Siamo peraltro certi che nel corso della stagione saremo “costretti” (con grande piacere) ad aggiornare ancora i tuoi Record personali nella tua scheda atleta …….