7^ PROVA CAMPIONATO SOCIALE 2016
8° CAMPIONATO
A.S.D. PODISTICA TORINO
"4° GIRO DEL TANARO" Km. 10,000
7a Prova Campionato Adulti
Piazzale Ferrero, 1 - Alba (CN)
Partenza ore 9.30
Domenica 5 giugno 2016
RITROVO ATLETI "ORANGE" ore 8.15
c/o Gazebo Societario
Il Campionato A.S.D. PODISTICA TORINO, giunto alla ottava Edizione, arriva alla settima prova, questa volta nella provincia "granda" di Cuneo. Infatti l'appuntamento di Domenica 5 giugno è fissato ad Alba, con partenza ed arrivo nel piazzale dello stabilimento FERRERO.
La gara si svolge su un percorso pianeggiante, con alcuni tratti di sterrato, di Km. 10,000 misurati e ad ogni atleta verrà consegnato il Microchip all'interno del pettorale. La gara sarà ritenuta valida ai fini dei Record personali e sociali sulla distanza. L'edizione del 2015 ha visto il successo di Alex Zulian (G.P. Solvay) in 34' 20" e di Gloria Barale (CUS TOrino) in 36' 36". 727 gli atleti classificati ed un'altissima partecipazione nella Camminata Ludico motoria non competitiva di Km. 6,000. Aldo Deambrogio migliore atleta della A.S.D. PODISTICA TORINO con il 15° posto in 36' 04".
Gli atleti della Podistica Torino possono iscriversi alla gara, fino alle ore 20:00 di giovedì 2 giugno, nella apposita sezione on-line. Partenza della gara adulti alle ore 9.30 e presenza del GAZEBO Societario per il deposito borse e ritiro del pettorale. La gara è organizzata dalla Società G.S.R. FERRERO ALBA.
Per agevolare gli atleti che non hanno ancora avuto occasione di gareggiare ad Alba, proponiamo l'itinerario stradale partendo da Torino.
Le previsioni meteo indicano per Domenica 5 giugno una giornata poco nuvolosa con temperatura compresa tra 24° ed i 26°.
La gara di Alba ha ottenuto un alto gradimento tra gli atleti "orange" grazie anche al ricco pacco gara predisposto dalla Società organizzatrice. Ecco una foto che immortala il ricchissimo pacco gara di una delle passate edizioni :
Proponiamo l'altimetria della gara che non presenta particolari difficoltà, al di là dello sterrato e del caldo che, come già avvenuto nelle scorse Edizioni, può rendere particolarmente impegnativa la prova degli atleti.
La città di Alba
Alba, città piemontese in provincia di Cuneo, risulta la seconda città della provincia per numero degli abitanti (oltre trentamila) ed è da tutti considerata la capitale sia storica che economica delle Langhe, basti pensare ad esempio ai suoi insediamenti produttivi nel campo alimentare.
Nella medievale Piazza del Risorgimento si può visitare il Duomo, edificato alla fine del ‘400 e più volte ristrutturato, fino al restauro operato da Edoardo Arborio Mella nel 1868-78. La facciata del Duomo conserva ancora i 3 portali della seconda metà del XI secolo e al suo interno sono conservati 35 scanni del coro ligneo, intagliati e intarsiati nel ‘500 da Bernardino Fossati. Di notevole bellezza l’annesso campanile del XIII secolo che racchiude una torre campanaria romanica.
Poco distante si trova la chiesa di San Domenico, costruita tra la fine del ‘200 e i primi anni del ‘300. Al suo interno, suddiviso in 3 navate, la tomba di Saraceno Novelli, affreschi del ‘400 e la scultura di Leonardo Bistolfi “la croce”.
Ancora in Piazza Risorgimento si può visitare la Torre astesiana, la medievale loggia dei Mercanti, un’antica torre mozza e una bella casa con decorazioni gotiche in cotto. A pochi metri di distanza è possibile ammirare la barocca parrocchiale di San Giovanni con pregevoli opere d’arte, tra cui la notevole tela di Giovanni Antonio Molineri il Vecchio “il Battesimo di Gesù”.
BUON CAMPIONATO A TUTTI !