La bella trasferta di PT a Novi Ligure

Orange a Novi Ligure

Venerdì 25 aprile si è disputata la quarantunesima edizione della Attraverso i Colli Novesi valida come sesta gara del campionato sociale 2025. Vediamo nell'articolo come è andata. La copertina è dedicata alla bella foto di gruppo scattata prima della partenza.

Per gli atleti della Podistica Torino è stata una bella trasferta quella di Novi Ligure: questa gara si è disputata il giorno della festa della liberazione per una ragione precisa come scoprirete nell'intervista agli organizzatori che andrà in onda nel prossimo Tg Orange . Il tempo meteorologico incerto di questo mese di aprile stavolta è stato clemente e la manifestazione si è svolta in una mattinata molto soleggiata e asciutta. L'organizzazione della gara è stata ottima con la disponibilità di tutti i servizi necessari: spogliatoi, deposito borse, massaggiatori, ristoro lungo il percorso e ottimo ristoro finale. Il percorso della gara come previsto è stato caratterizzato da continui sali e scendi mettendo a dura prova i 394 arrivati. Podistica Torino è stata premiata come società più numerosa (con 61 iscritti e 60 arrivati) ed è stata accolta in modo ottimo dagli organizzatori che ci hanno regalato anche due volumi sulla storia della loro longeva società podistica (come potete vedere dalla foto sottostante).

Premiazione società numerose con omaggio dell'Atletica Novese

Ma la nostra squadra si è distinta non solo complessivamente ma anche singolarmente come dimostra lo strepitoso terzo posto della nostra atleta di punta Carlotta Montanera giunta al traguardo in 53'10'' dietro solo a Sarah L'epee Aimee dell'Atletica Roata Chiusani che ha vinto la gara femminile in 48'08'' e Teresa Repetto dell'Atletica Novese giunta al traguardo in 52'34''. Il podio femminile nella foto seguente.

Podio femminile assoluto

I padroni di casa hanno occupato a livello assoluto le prime due delle tre posizioni del podio con la vittoria di Gabriele Roselli giunto al traguardo in 41'42'' ed il secondo posto di Valerio Ottoboni in 42'25'' ; il terzo posto è andato a Lorenzo Barbieri della V.C.A. Milano in 42'29''. Nella foto seguente il podio maschile.

Podio maschile assoluto

Tra gli Orange la sorpresa negativa di giornata è rappresentata dall'infortunio occorso al nostro leader del campionato Gianni Stella che è riuscito a portare a termine la gara ma per una volta si è dovuto accontentare del quinto posto assoluto; ne approfitta per tornare in vetta il campione sociale dei primi due anni post COVID Claudio Metta che corre la gara con un ottimo 48'09'', secondo e terzo Orange di giornata Alessandro Rivella e Davide Elifani con i tempi di 48'15'' e 48''35''. In ambito femminile dietro a Carlotta secondo e terzo posto per Francesca Rizzo e Claudia Martina giunte al traguardo rispettivamente in 54'24'' e 55'23''. Numerosi gli atleti PT che sono saliti sul podio a Novi Ligure: a livello femminile sono state premiate Valentina Lesna quinta SF40, Claudia Martina che vince la categoria SF50, così come Francesca Rizzo quella SF55, Paola Barzanti quarta SF55, Silvia Casali seconda SF60, Maria Cristina Beltramo quarta SF60, Giovanna Petrosino quarta SF65. Nella foto seguente alcune delle premiate sul podio.

Alcune premiate di categoria femminili

A livello maschile i premiati sono Alessandro Rivella terzo SM45, il fantastico en plein Orange SM55 composto da Davide Elifani che vince la categoria, Federico Mensi al secondo posto , Gianni Stella terzo e Roman Hollosi quarto classificato, il terzo posto di Valter Giva ed il quarto di Rinaldo Gioia nella categoria SM60, il terzo posto di Giovanni Macario nella categoria SM70.

Premiati di categoria maschili

Ricordiamo infine che il dettaglio di tutte le prestazioni dei 60 atleti della Podistica Torino giunti al traguardo è consultabile alla pagina Risultati gare mentre la classifica complessiva della manifestazione è disponibile al link Classifica gara