
La cerimonia ufficiale del taglio nastro
Folta partecipazione, tanto interesse e curiosità hanno caratterizzato a Stupinigi l’inaugurazione ufficiale del percorso d’allenamento “Rotta Reale” di Stupinigi. Da un idea di Gianfranco Griffa di ASD Podistica Torino, è stato realizzato un percorso d’allenamento interamente segnalato per 10 km inserito all’interno del Parco naturale di Stupinigi.

La cerimonia inaugurale con il tradizionale taglio del nastro si è svolta sabato 6 novembre e ha visto l’intervento del Presidente dell’Ente Parchi Reale Luigi Chiappero e dell’ente Parco di Stupinigi Alessandro Ferregutti, del Sindaco di Candiolo Stefano Boccardo, dell’Assessore allo sport di Orbassano e vice Sindaco Francesca Martina, dell’Assessore allo sport di Nichelino Francesco Di Lorenzo, del Consigliere Regionale Diego Sarno, del Funzionario area fruizione e promozioni parchi Reali Rocco Pace, dell’ideatore del percorso Gianfranco Griffa di ASD Podistica Torino e del Vice Presidente di ASD Podistica Torino Andrea Cotza. Al termine della cerimonia un folto gruppo dei partecipanti alla cerimonia ha effettuato un allenamento di corsa/cammino sul nuovo e fiammante percorso.

Il Presidente dell'ente Parchi Reali Luigi Chiappero e Gianfranco Griffa di ASD Podistica Torino
Il percoso per i primi 3,5 Km ricalca esattamente il percorso della "Hipporun Mezza Maratona di Vinovo", ha un dislivello totale di 1 solo metro ed è perfettamente segnalato ogni 1/2 Km e addirittura per i primi 500 metri ogni 100. Abbiamo fatto aggiungere anche la segnalazione del miglio perchè in futuro ci piacerebbe organizare una gara su questa canonica distanza.
È quindi un circuito che da possibilità di allenarsi in assoluto relax, senza traffico su una strada perfettamente pianeggiante con possibilità di parcheggiare al Km 3,5 dal lato Candiolo.

Inoltre in accordo con l’ente parco a breve verrà installata un Fontana a circa metà percorso per ristoro acqua, e sono in fase di progettazione anche i bagni pubblici
Ringraziamo i volontari della protezione civile, i fotografi Miriam Cotza, Andrea Sarra e Gabriele Castagno, Fabrizio Candelo e Gianfranco Griffa per l'impegno profuso e tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita del progetto.
Buone corse a tutti
Effettua il login per poter scrivere un commento