PASQUA 2014 : UNA PROPOSTA INTERESSANTE

Pasqua_Mare  

    PASQUA 2014

UNA PROPOSTA INTERESSANTE

Tra poco più di un mese festeggeremo la  festività di Pasqua in piena Primavera e qualcuno sicuramente sta pensando ad approfittarne per fare una breve vacanza al mare o in montagna.  

L'atleta della A.S.D. PODISTICA TORINO Walter Norzi organizza un'Accademia Internazionale di Musica Classica a Cervo, in provincia di Imperia, nella settimana di Pasqua. L'Accademia, denominata "7° FESTIVAL DI PASQUA 2014" comprenderà corsi di alto perfezionamento ed un programma di 4 Concerti  che si terranno presso l'oratorio di Santa Caterina e si terrà tra il 16 ed il 21 aprile .

Walter  propone un'interessante formula per trascorrere una settimana con un sapiente mix di mare, corsa e concerti. La programmazione della giornata tipo potrebbe iniziare con una bella corsa di allenamento tra i vari spettacolari percorsi tra mare ed entroterra, doccia, colazione e un pò di mare. Pomeriggio dedicato alla musica e poi un pò di shopping, cena e serata nei vicoli alla scoperta di Cervo.

La proposta di Walter per i nostri tesserati è di un pacchetto di partecipazione ai quattro Concerti  al prezzo complessivo di Euro 25,00 e completamente gratutito per i ragazzi al di sotto dei 12 anni, con la possibilità  di prenotazione in albergo, Bed & Breakfast  e case del posto a prezzi molto contenuti. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare direttamente Walter al 335-6992298. 

La composizione della squadra dei musicisti, organizzata da Walter Norzi con il Maestro Roberto Issoglio, è di assoluto livello e vedrà le presenze dei seguenti Maestri :

Andrea Bacchetti, pianista che tra l’altro si è esibito al Festival estivo di Cervo nell’ultima edizione

Simone Bernardini, violinista che fa parte dei mitici Berliner Philarmoniker

Maurizio Moretti, pianista che si è esibito nei suoi recital nei teatri più importanti al mondo, come la Carnagie Hall di New York

Roland Pröll, pianista che viene chiamato a insegnare nelle Masterclass dalla Germania al Canada, dalla Spagna alla Corea

Dario Destefano, violoncellista, concertista nonché docente del Conservatorio G.Verdi di Torino

Manuela Matis , violista, che diverse volte è già stata accompagnata dal M° Bruno Canino

Alessandro Serra, primo contrabbasso della Scala di Milano

Fiorella Di Luca, soprano ligure di alto livello

Norzi_Walter_Pasqua2014

Walter Norzi

Anche nella prossima Edizione gli organizzatori adotteranno un progetto locale cui destinare parte dei proventi degli incassi dei concerti; nel 2014 un sostegno economico al laboratorio musicale della Scuola elementare "Antonio Ferrari" di Cervo. Lo scorso anno il ricavato fu assegnato ad  una associazione di pubblica assistenza che effettua servizio di ambulanza in una parte del ponente ligure

Ecco la locandina di presentazione dell'evento : 

PASQUA_2014_CERVO

CERVO LIGURE (IMPERIA)

Cervo_Ligure 

Ubicata in Liguria a metà strada tra Sanremo ed Alassio nel cuore della Riviera dei Fiori, Cervo ne è il più suggestivo borgo medievale. Il paese sorge direttamente sul mare nel golfo di Diano Marina, protetto alle spalle da colline coltivate ad olivi e poi da monti coperti dalla macchia mediterranea : gliene deriva un clima eccezionalmente salubre, in cui l'aria balsamica di iodio marino si arricchisce con quella ossigenata che scende dai monti, in un tepore che invita ai bagni in mare fino ad ottobre inoltrato. Le scarse oscillazioni termometriche, l'elevato numero di ore di sole (140 giorni sereni, 165 misti e solo 60 piovosi), il basso grado di umidità, la totale assenza di industrie e di traffico fanno poi di Cervo il centro salutistico ideale per soggiorni, non soloestivi, ma in qualunque periodo dell'anno. 

Le case di Cervo sono costruite intorno allo sperone di roccia, che dal promontorio scende fino al mare, e conferiscono all`abitato la caratteristica forma a fuso (vedi foto a lato) scenograficamente dominata dalla facciata della parrocchiale di San Giovanni. I vicoletti (in dialetto Ligure detti `carrugi`) sono stretti fra i muri delle case e spesso coperti dagli edifici passanti. E' in questi scorci ombrosi e ricchi di fascino che meglio si assapora l'atmosfera ancora tutta medievale del paese.

Per raggiugere Cervo dall'Autostrada A10 si esce allo svincolo di San Bartolomeo al Mare, un centinaio di chilometri a ponente di Genova. In ferrovia sulla Genova-Ventimiglia la stazione di riferimento è Cervo-San Bartolomeo, ma ci si fermano solo pochissimi treni per cui è più pratico scendere a Diano Marina e da qui raggiungere Cervo (3 Km.) in bus o taxi. In barca si può attraccare ai porticcioli turistici di San Bartolomeo al Mare (a 500 metri da Cervo), Diano Marina (3 km.), Andora (4 km.), Imperia (10 Km.) o Alassio (23 Km.). Gli aeroporti più vicini sono a Villanova d`Albenga (45 Km.), Genova (108 Km.) e, in Francia, a Nizza (95 Km.).

Effettua il login per poter scrivere un commento