INCONTRO CON MARCO FRATTINI
INCONTRO CON MARCO FRATTINI
SABATO 28 Aprile 2012
h. 11.00
Bibilioteca Civica Primo Levi - Via IV Novembre, 19 - Avigliana
h. 17.30
Biblioteca - Viale Bramafam, 17 - Bardonecchia
Marco Frattini è nato a Milano il 27 luglio 1976. Dal 2006 è audioleso profondo. E' laureato in odontoiatria e protesi dentaria, si occupa di odontoiatria speciale, ma ha lavorato anche come musicista e fonico. Maratoneta e campione di corsa è esperto di sistemi per l’inclusione culturale nella disabilità.
Alla scoperta della malattia Marco non si è perso d'animo ed ha addiritttura accelerato, andando a coltivare prima la passione per la corsa e poi quella per la scrittura. Per correre bisogna saper stare soli, isolarsi dal mondo ed ascoltarsi dentro: lo ha capito macinando chilometri su e giù per la Brianza dove vive e lavora. Poi sono arrivati anche i successi. Molti i titoli italiani ormai in bacheca sulle lunghe distanze, al punto da accarezzare il sogno di cimentarsi con la regina delle corse, la maratona. Oggi Frattini ne ha decine nel curriculum e un record personale di 2 h 48' e rotti, ottenuto a Carpi due anni fa: non ho saputo ripetermi a Treviso lo scorso marzo per colpa di una crisi di freddo, dice con rammarico, ricordando però che solo la settimana prima si era laureato campione italiano di cross.
I suoi pensieri durante la corsa ora sono diventate anche parole, quelle del suo primo libro, un diario molto autobiografico che affronta in modo profondo, toccante e anche spiritoso le difficoltà di un ragazzo alle prese con emozioni ed sms, il mezzo preferito insieme a mail ed internet per comunicare. L'ironia si coglie fin dal titolo: "Vedere di corsa e sentirci ancora meno" : il libro è edito grazie alla collaborazione della Federazione Italiana Sport Sordi e di un mecenate generoso che ha aiutato Frattini a mettere insieme il budget per la stampa.
"Con questo libro è stato come con la maratona: mi son detto, devo provarci, ma poi non cominciavo mai ad allenarmi", racconta Marco che ha lavorato a questo diario per un anno con l'aiuto di Elena Lampugnani, Marta Cairoli e di Franz Rossi, editore di "X Run - Storie di corsa" che ne ha curato la prefazione: temi ricorrenti come quello del rapporto con alcune figure femminili e tanta determinazione fanno del protagonista di questo libro un esempio per tutti coloro che sentono di vivere una vita di corsa, fra difficoltà e delusioni, senza rinunciare ad inseguire i sogni.
Marco Frattini è anche l'ideatore e collaboratore dell’associazione Li.Fra al progetto “Il teatro oltre il silenzio”.
Un breve video-trailer permette di conoscere Marco : http://www.youtube.com/watch?v=0qheFY15DIY
Doppio appuntamento per sabato 28 aprile alle ore 11.00, presso la Biblioteca Civica Primo Levi, nel centro polifunzionale La Fabrica, in via IV Novembre 19 ad Avigliana ed alle ore 17.30, presso la biblioteca in Viale Bramafam 17 a Bardonecchia, per incontrare e conoscere Marco Frattini autore e maratoneta brianzolo in tour per tutta Italia che presenterà il suo libro “Vedere di corsa e sentirci ancora meno”. Libro patrocinato dalla F.S.S.I (Federazione Sport Sordi Italia), presentato in collaborazione con l'associazione culturale Li.Fra e la rivista XRUN. Questo tour sostiene il progetto “AUDIOLIBeRI” (info: www.culturabile.it). Ingresso libero.
TRAMA DEL LIBRO
Anno 2008. Cosmo Capoverde si ritrova da un giorno all’altro senza più sentire nulla a causa di una malattia. Cosmo aveva deciso di scrivere un libro sulla corsa, ma, incontrata Laura, parte alla volta di una lunga maratona introspettiva che lo porterà a riconsiderare la realtà secondo nuovi punti di osservazione. Aveva sempre avuto paura di esprimersi e dichiarare apertamente quello che sentiva e provava, prima di tutto a se stesso, ma scopre che ora ha il problema opposto: quello di aver troppe cose da voler raccontare.
Un diario biografico reale, che non lascia spazio a false speranze o a interpretazioni illusorie e per questo ancora più sorprendente.