In vista della Maratona di Torino del 13 novembre 2011 o comunque delle numerose Maratone ai nastri di partenza nei prossimi mesi, pubblichiamo una serie di brevi articoli dal titolo “Le pillole per la Maratona”, suggerimenti e consigli per tutti colori che si cimentano per la prima volta nei 42.195 metri.
Per le tabelle e gli allenamenti specifici, lo spazio è tutto per Roberto Cignarale, il tecnico e preparatore della A.S.D. PODISTICA TORINO oppure, navigando in Internet, si possono reperire informazioni sempre più dettagliate, visitando per esempio i siti di Orlando Pizzolato, Roberto Albanesi o Fulvio Masini.
Tre nuovi iscritti alla PODISTICA TORINO !
Paola Laruffa e Federico Mensi, dopo la gara "Corri a San Matteo" di Nichelino del 19 settembre, corsa nella sezione Non Competitiva con un buon riscontro cronometrico finale, hanno deciso di fare il grande salto nel mondo del podismo agonistico e di tesserarsi con la nostra Società. Paola e Federico, iscritti nr. 123 e 124, sono i genitori del bellissimo Alessandro di 6 mesi, che ha già promesso di camminare quanto prima !
Oltre alla corsa Paola ama cucinare, Federico invece è un appassionato di fitness. Li aspettiamo presto in campo per conoscerli meglio ! Probabile una loro partecipazione al Giro della Collina di Domenica 3 ottobre.
Luca Tecchiato è un podista che partecipa allo "Stage di Autunno" che si tiene ogni Mercoledì dalle 18.30 alle 20.00 al Parco Ruffini con la direzione di Roberto Cignarale. Luca, categoria MM35 ed iscritto nr. 125, è appassionato di immersioni subacquee, si è tesserato in questi giorni e conta già di debuttare con i nuovi colori Domenica 3 ottobre nella Mezza Maratona di Volpiano, tappa di avvicinamento all'appuntamento del 14 novembre : la Turin Marathon !
Benvenuti e sinceri auguri a Paola, Federico e Luca di tantissime soddisfazioni con i colori "orange" !
Di seguito pubblichiamo le indicazioni che il nostro tecnico Roberto Cignarale invia settimanalmente a tutti coloro che frequentano il corso di preparazione per una maratona o per migliorare la propria capacità nella corsa di resistenza (vedi volantino).
Ieri, abbiamo superato un altro ostacolo che ci proietta verso la maratona, i 27 km, mentre qualcuno ne avrà corsi anche 30, il che può andar bene se il recupero sarà veloce. Anche per coloro che non hanno in programma la maratona aver corso tale distanza è comunque un traguardo, soprattutto per chi mai, prima di ieri, ha corso tanti km.
In attesa di sapere l’esito del vostro allenamento, vi presento gli allenamenti della 4° settimana: