• Podistica Torino
    • Atleti Orange
      • Categorie
      • Anno esordio
    • Album foto atleti
    • Campionato sociale
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2019
        • Adulti
        • Giovanile
      • 2018
        • Adulti
        • Giovanile
      • 2017
        • Adulti
        • Giovanile
      • 2016
        • Adulti
        • Giovanile
      • 2015
        • Adulti
        • Giovanile
      • 2014
        • Adulti
        • Giovanile
      • 2013
        • Adulti
        • Giovanili
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • Albo d'oro
    • Record sociali
      • Assoluti
      • di Categoria
        • Uomini
        • Donne
    • Classifiche record sociali individuali assoluti
      • 1 Miglio (1,60934 km)
        • Uomini
        • Donne
      • 10 Km
        • Uomini
        • Donne
      • Mezza Maratona
        • Uomini
        • Donne
      • Maratona
        • Uomini
        • Donne
      • 100 Km
        • Uomini
        • Donne
      • 1 ora in pista
        • Uomini
        • Donne
    • Classifiche record sociali individuali stagionali
      • 1 Miglio (1.60934 Km)
        • Uomini
        • Donne
      • 10 Km
        • Uomini
        • Donne
      • Mezza Maratona
        • Uomini
        • Donne
      • Maratona
        • Uomini
        • Donne
      • 100 Km
        • Uomini
        • Donne
      • 1 Ora in pista
        • Uomini
        • Donne
    • Risultati gare
    • Risultati atleti
    • Conta Presenze
    • Conta Chilometri
    • Convenzioni
      • Visite mediche
    • Bottega Orange
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Tesseramento 2025
    • Dove siamo
    • Organigramma
    • 5 Per mille
  • Allenati con noi
    • Gruppi di allenamento su strada
    • Gruppo di allenamento Trail
    • Il settore giovanile
  • Eventi PT
    • Hipporun
  • Media
    • Tg Orange
      • Anno 2024
      • Anno 2023
      • Anno 2022
    • Film e commedie Orange
    • Feste sociali
    • Video gare
      • 2024
      • 2022
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
    • Foto gare
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
  • Archivio
    • Volantini
      • Archivio volantini
      • I prossimi eventi
      • Ultra Maratona
      • Maratona
      • Mezza maratona
      • Gara su strada
      • Non competitiva
      • Gara a tappe
      • Corsa sulla neve
      • Corsa in montagna
      • Cross
      • Trail
      • Pista
    • Classifiche gare
      • Classifiche 2024
      • Classifiche 2023
      • Classifiche 2022
      • Classifiche 2021
      • Classifiche 2020
      • Classifiche 2019
      • Classifiche 2018
      • Classifiche 2017
      • Classifiche 2016
    • Archivio articoli
      • Articoli 2025
      • Articoli 2024
      • Articoli 2023
      • Articoli 2022
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
      • Articoli 2013
      • Articoli 2012
      • Articoli 2011
      • Articoli 2010
    • Presentazione gare
    • Racconti gare
    • Interviste
    • Volantini gare sociali & proposte
  • Contatti
  • AREA RISERVATA

PILLOLE PER LA MARATONA - IL MASSAGGIO

Scritto da Roatta Gian Carlo
Pubblicato: 30 Ottobre 2010
Visite: 5655

Pillole_Maratona
In vista della Maratona di Torino del 13 novembre 2011 o comunque delle numerose Maratone ai nastri di partenza nei prossimi mesi, pubblichiamo una serie di brevi articoli dal titolo “Le pillole per la Maratona”, suggerimenti e consigli per tutti colori che si cimentano per la prima volta nei 42.195 metri.

 

 

Per le tabelle e gli allenamenti  specifici, lo spazio è tutto per Roberto Cignarale, il tecnico e preparatore della  A.S.D. PODISTICA TORINO oppure, navigando in Internet,  si possono reperire  informazioni sempre più dettagliate, visitando per esempio i siti di Orlando Pizzolato, Roberto Albanesi o Fulvio Masini.

IL MASSAGGIO

Il massaggio (dal greco massein che significa "impastare", "modellare") è la più antica forma di terapia fisica, utilizzata nel tempo da differenti civiltà, perE’ estremamente importante che il massaggiatore, che opera prevalentemente sulle gambe dell’atleta, sia un terapista che abbia seguito corsi teorici e pratici e sia attento alle norme ed alle prescrizioni mediche.
E’ inutile risparmiare qualche euro per affidarsi a perone che non hanno i titoli per esercitare una professione comunque delicata.
In vista della Maratona è consigliabile avere almeno una o (se possibile) più sedute di massaggi mirati alla distensione della muscolatura e a liberare la mente da tensioni e pensieri eccessivi. Ma analizziamo meglio questo tipo di pratica, fondamentale componente per lo sportivo di qualunque disciplina.  
Il primo beneficio del massaggio è quello di accelerare la circolazione sanguigna tanto, che dopo un massaggio si possono distinguere i capillari ed i piccoli vasi, normalmente non visibili. L’azione meccanica di spremitura dei vasi accelera il ritorno venoso del sangue, il che favorisce l’eliminazione di tossine.
Il massaggio agisce anche sul sistema nervoso generando un benefico rilassamento generale ed aiuta anche la circolazione linfatica, la cui funzione è quella di combattere eventuali infezioni di vario tipo che si concentrano e ristagnano nelle zone malate o traumatizzate.

Leggi tutto...

STAGE MARATONA AUTUNNO 2010

Scritto da Fontana Mauro
Pubblicato: 27 Ottobre 2010
Visite: 471

2010-10-04_cignaraleProgramma 8° settimana

 

Di seguito pubblichiamo le indicazioni che il nostro tecnico Roberto Cignarale invia settimanalmente a tutti coloro che frequentano il corso di preparazione per una maratona o per migliorare la propria capacità nella corsa di resistenza (vedi volantino).

 

Recuperato fisicamente il lunghissimo, si riparte affrontando due allenamenti (il 2° ed il 4°) finalizzati alla resistenza. Il cambio di ritmo e ed il progressivo di 18km ci permettono di non incidere troppo a livello muscolare ma migliorare la capacità aerobica. Sono questi due gli allenamenti fondamentali della settimana, da realizzare alla perfezione....

1° ALLENAMENTO

Fondo lento

Km 12

2° ALLENAMENTO

Fartlek: corsa a ritmo maratona -10"/20", 3 ripetute 3km + 2km + 1km. Recupero 1 km a ritmo maratona.

 

3° ALLENAMENTO

Fondo lento

Km 18

4° ALLENAMENTO

Progressivo 9 km ritmo maratona + 9 km -10 sec. ritmo maratona

Km 18

 Buon allenamento
                          Roberto Cignarale

 

Aggiungi commento

SAN PAOLO SOLBRITO SI TINGE D'ARANCIO

Scritto da Fontana Mauro
Pubblicato: 26 Ottobre 2010
Visite: 477

I più bei momenti della gara di San Paolo Solbrito.
Le foto sono di Alex, Flavio e Guido.

 Buona visione 

 

 
Aggiungi commento

VIDEO SAN PAOLO SOLBRITO

Scritto da Fontana Mauro
Pubblicato: 26 Ottobre 2010
Visite: 730

Antonio Mosca

 

XIX EDIZIONE "DUE MULINI"

SAN PAOLO SOLBRITO (AT) -
24 ottobre 2010

 

 

In attesa di pubblicare il video della gara di San Paolo Solbrito, pubblichiamo una breve rassegna delle foto pranzo post-gara. Si può già  notare dalla foto in alto l'ardore e l'impegno messo a tavola dagli atleti "orange" nella specialità forchetta&coltello !

Da sottolineare l'uso della "doppia forchetta" e lo sguardo vigile ed attento sul vassoio degli agnolotti in arrivo ..... la concentrazione  massima sugli avversari ...... Peccato per Antonio che, nella categoria "agnolotti al sugo d'arrosto", 1° classificato .... per distacco .... sia risultato Gianfranco Vivirito ! 

Congratulazioni ad Antonio e Gianfranco !

Per la cronaca sede del Pranzo è stata l'ottima Trattoria "IL GELSO" località Bricco Visconti di Valfenera d'Asti.

Aggiungi commento

16a PROVA CAMPIONATO INTERNO 2010

Pubblicato: 25 Ottobre 2010
Visite: 1143

2010-10-24_00033XIX Edizione "DUE MULINI" 

 San Paolo Solbrito (AT) - 24 ottobre 2010

Gara valida come 16° prova del Campionato Interno 2010

 

Trasferta nell'astigiano per i colori "orange". La Società sbanca il montepremi della XIX Edizione della "Due Mulini", bellissima corsa di San Paolo Solbrito, schierando al via 54 adulti e 7 atleti delle categorie giovanili (foto dell'evento). La gara ha visto 159 atleti in totale all'arrivo degli impegnativi e panoramici 11.740 metri del percorso. Numerosissimi i partecipanti alle categorie giovanili che hanno effettuato le prove nella via principale della cittadina. Vittoria in campo maschile per  Daniele Galliano e per Eufemia Magro in quello femminile (classifica assoluta). Giornata da incorniciare per la A.S.D. PODISTICA TORINO, che ha schierato 61 atleti al via nelle varie categorie, conquistando il 1° posto  nella Classifica delle Società più numerose e portando a casa l'ambito prosciutto crudo in palio. Migliori atleti ancora una volta  Luca Cuda (5° assoluto in 43:59) e Barbara Casetta (65° assoluta e 3° donna al traguardo in 54:30).  

Leggi tutto... Aggiungi commento

Pagina 338 di 347

  • Inizio
  • Indietro
  • 333
  • 334
  • 335
  • 336
  • 337
  • 338
  • 339
  • 340
  • 341
  • 342
  • Avanti
  • Fine
Copyright © by A.S.D. Podistica Torino - 19 gennaio 2016 - All Rights Reserved - Sito realizzato da Mauro Fontana - Programmazione e sviluppo Andrea Cotza & Luca Fontana - Tutte le immagini e i contenuti presenti nel sito, ove non diversamente indicato, appartengono alla A.S.D. Podistica Torino
Torna all'inizio

Condizioni d'uso e Privacy