24x1ora DI ASTI 2018
PRESENTAZIONE UFFICIALE STAFFETTE
A.S.D. PODISTICA TORINO
"44^ STAFFETTA 24 x 1 ORA" - ASTI
Sabato 24/3 - Domenica 25/03/2018
Tutto praticamente pronto per le tre staffette della Società A.S.D. PODISTICA TORINO che saranno al via della "44^ STAFFETTA 24 X 1 ORA" di Sabato 24 e Domenica 25 marzo 2018. La gara regionale su pista partirà alle ore 14.00 di sabato 24 marzo 2018 presso il Campo Scuola di Asti e si concluderà alle ore 14.00 di Domenica 25 marzo. Vincitrice risulterà la staffetta che avrà realizzato il maggior numero di chilometri nell'arco delle 24 ore di gara.
In occasione della Manifestazione astigiana, la Società A.S.D. PODISTICA TORINO fornirà sul proprio sito un servizio speciale, con l'aggiornamento in Tempo Reale dei risultati delle 3 staffette "orange" in gara. Dalle 14.00 di Sabato 24 Marzo sarà quindi possibile consultare le prestazioni di ogni staffettista "orange" al termine del turno di gara ed il chilometraggio complessivo e progressivo di ogni staffetta "orange".
La Pista di Atletica di Asti dove si svolgerà la manifestazione è in Via Gerbi 22, da Torino bisogna percorrere la A21 Torino-Piacenza e uscire ad Asti Ovest, un paio di Km e si giunge a destinazione. Questo il Link per visionare il percorso completo.
Al momento risultano iscritte 41 formazioni di cui ben 4 femminili (Podistica Torino, Brancaleone Asti Vittorio Alfieri e Ferrero Alba) alla edizione 2018 della "STAFFETTA 24 X 1 ORA", . Tutte leinformazioni e il regolamento della competizione sono disponibili sul sito http://www.ssvittorioalfieri.eu/. Ricordiamo che la scorsa edizione è stata vinta dallA A.S.D. DRAGONERO con un totale di Km 382,356 davanti alla BRANCALEONE ASTI (Km. 373,742) e alla VITTORIO ALFIERI ASTI (Km. 361,187), mentre in campo femminile si è imposta la squadra del BRANCALEONE ASTI (Km. 293,811)
Il record della manifestazione appartiene al CORONA TORINO che nel 1982 ha percorso ben 398,590 Km all' incredibile media di 3:36/km, mentre il record femminile è stato stabilito nel 2017 dal BRANCALEONE ASTI FEMMNILE con 309,416 Km alla media di 4:39/km. Infine citiamo altri 2 primati: per una squadra "B" il miglior risultato è della BRANCALEONE ASTI B che nel 1995 ha percorso 342,505 Km alla media di 4:12/km, mentre per una squadra "C" la miglior prestazione è stata stabilita nel 2014 dalla PODISTICA TORINO C, con 290,793 km percorsi alla media di 4:56/km.
L'A.S.D. PODISTICA TORINO coglie l'occasione per ringraziare ancora una volta tutti i propri staffettisti e le riserve per l'entusiasmo con cui hanno aderito all'iniziativa.
Sabato 17 Marzo è stata presentata alla stampa la manifestazione, a seguire l'articolo pubblicato sul sito www.sportasti.it.
"E’ stata presentata nella mattinata di sabato 17 marzo nella ex Sala Consigliare del palazzo comunale la 44a edizione della “24×1 Ora”, la storica maxi staffetta organizzata dalla S.S Vittorio Alfieri, in programma il 24 e 25 marzo, con il patrocinio del Comune di Asti.
La popolare staffetta da qualche anno ha dovuto mettere il numero chiuso alle iscrizioni, nonostante la sempre più elevata richiesta: quest’anno saranno 43 le formazioni in pista. Con questi numeri, la 24×1 ora si conferma la più partecipata tra le competizioni agonistiche dell’astigiano.
A fare gli onori di casa, il Sindaco di Asti Maurizio Rasero, insieme agli Assessori Gianfranco Imerito e Stefania Morra; con loro Silvia Binello e Michele Anselmo, rispettivamente Presidente e vice-presidente della Vittorio Alfieri, coordinati da Claudia Solaro, addetta stampa della società biancoverde.
Presenti anche Claudio Lano, Presidente Fidal Asti, e Lavinia Saracco, delegato Coni Asti, che ha portato i saluti del Coni Piemonte, e quelli del mondo della scuola, come responsabile dell’Ufficio Educazione Fisica, augurando che il bel tempo possa abbracciare la manifestazione.
Nel suo breve intervento, invece, Claudio Lano, oltre a sottolineare l’ammirazione per la capacità organizzativa dietro ad un grande evento come questo, ha informato ufficialmente che la 24×1 ora sarà valida come prima prova del Campionato Provinciale di corsa 2018.
Anche l’Amministrazione comunale ha sottolineato come sia importante questa manifestazione per Asti: la due giorni vedrà scendere in pista anche l’assessore Stefania Morra, podista tesserata per il D.L.F. Asti, mentre Rasero ha promesso che almeno una volta, durante il suo mandato, si cimenterà nel correrla.
Imerito ha raccontato la sua personale esperienza che risale al 2008. Assente per concomitanti impegni l’Assessore allo sport Mario Bovino, anche lui molto vicino alla manifestazione in questo suo primo avvicinamento alla “24” da assessore.

Confermata la formula della competizione, con 43 formazioni al via, con squadre astigiane e dalle province di Cuneo, Alessandria, Torino e Genova, oltre a partecipanti individuali da altre regioni, oltre ai tedeschi di Biberach.
Novità del 2018, i pettorali personalizzati per ogni societa; inoltre il Dragonero avrà il pettorale rosso, da campioni in carica, mentre la Vittorio Alfieri quello con la stella, avendo superato le dieci vittorie (undici in tutto).
I pronostici sono incerti, con la Dragonero di Dronero che cercherà di vincere per la nona volta, e la Brancaleone Asti, autrice di una campagna acquisti senza precedenti, almeno negli ultimi trent’anni – come sottolineato da Michele Anselmo – che cercherà di rendere vita dura ai cuneesi.
Al femminile sono quattro le formazioni iscritte, con la Brancaleone favorita, come sempre.
Anche quest’anno quindi saranno circa 1000 persone che si cimenteranno nella due giorni di gara. Agli adulti, si aggiungono i circa 200 bambini che animeranno la consolidata 24×1 giro “Corri col cuore” riservata ai più piccoli, come sempre nel ricordo di Flavio Rossi, i cui genitori hanno presenziato alla conferenza stampa, da sempre molto vicini alla 24×1 ora.
Tra le curiosità, si ritroverà in pista la Big Bang Family, formazione non competitiva composta da membri della stessa famiglia, che torna dopo la bella esperienza dello scorso anno.
La manifestazione è in programma il 24 e 25 marzo prossimi; scatterà alle 14 del sabato per terminare alle 15 della domenica, attraversando la notte del cambio dell’ora, con il passaggio a quella legale.
Lungo le 24 ore saranno numerosi gli appuntamenti extrasportivi a corollario della kermesse. Anche quest’anno ci sarà musica ed enogastronomia, con l’area ristoro gestita, per la prima volta, dalla Pro Loco di Callianetto.
La squadra vincitrice al maschile, per l’ottavo anno consecutivo, si aggiudicherà il Trofeo Arturo Masoero, per la seconda volta ci sarà anche il premio per le squadre tutte al femminile, con il 2° Trofeo Audi Zentrum Asti. Chi percorrerà più chilometri a livello individuale tra gli uomini riceverà il premio in ricordo dell’atleta biancoverde Beppe DeMilano mentre la migliore prestazione femminile sarà premiata da una medaglia d’oro offerta dal Club dei Sempreverdi, composto da atleti ed ex atleti che hanno fatto la storia della Vittorio Alfieri Asti.
La 24x1ora non è solo sport: rappresenta anche un momento di forte aggregazione, che permette di respirare i valori più puri dello sport, della condivisione, del senso di appartenenza. E anche inclusione: nell’iniziativa, che prevede anche una sezione non competitiva, aperta a tutti, sono coinvolte anche le rappresentative del Gruppo Sportivo Pegaso di Asti, formato da atleti diversamente abili, e del Centro Down Asti CE.PI.M.
24×1 ora anche volano di turismo sportivo: per il 28° anno saranno presenti un centinaio di tedeschi della città gemella di Biberach, che non perdono l’occasione di visitare in massa, ogni anno, la nostra città.
Inoltre, per la promozione delle tradizioni culturali e storiche del territorio è coinvolto anche gli “Alfierini di Costigliole d’Asti”, i giovanissimi sbandieratori del gruppo degli Alfieri di Costigliole, che si esibiscono durante la fase finale della manifestazione e nell’ attesa delle premiazioni.
Da sottolineare inoltre che nel 2018 la 24×1 Ora farà parte dell’iniziativa enogastronomica che coinvolge Asti ed Alba “La Dolce Valle” come appuntamento della domenica pomeriggio con il Nutella Party organizzato in collaborazione con il GSR Ferrero, al termine della manifestazione come momento conclusivo della due giorni di festa."
Presentiamo le tre staffette orange e gli orari di corsa di ogni staffettista, inoltre ricordiamo alcune semplici ma fondamentali regole: E' necessario arrivare nel punto di ritrovo almeno 75 minuti prima della partenza della propria batteria, questo per poter permetttere ai capitani delle squadre di espletare la parte burocratica della competizione; la quota per la partecipazione è di € 10,00 da pagare ai responsabili che troverete ad accogliervi nel nostro gazebo; lasciate i cellulari accesi perchè verrete contattati 2 ore prima della partenza della propria batteria; la staffetta 24x1 ora è una competizione di squadra, si perde e si vince tutti insieme, un eventuale forfait all'ultimo momento di un singolo atleta vedrebbe vanificata la fatica degli altri 23 componenti della staffetta.
PODISTICA TORINO A
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
14-15 | 15-16 | 16-17 | 17-18 | 18-19 | 19-20 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
20-21 | 21-22 | 22-23 | 23-00 | 00-01 | 01-02 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
02-03 | 03-04 | 04-05 | 05-06 | 06-07 | 07-08 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
08-09 | 09-10 | 10-11 | 11-12 | 12-13 | 13-14 |
PODISTICA TORINO FEMMINILE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
14-15 | 15-16 | 16-17 | 17-18 | 18-19 | 19-20 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
20-21 | 21-22 | 22-23 | 23-00 | 00-01 | 01-02 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
02-03 | 03-04 | 04-05 | 05-06 | 06-07 | 07-08 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
08-09 | 09-10 | 10-11 | 11-12 | 12-13 | 13-14 |
PODISTICA TORINO B
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
14-15 | 15-16 | 16-17 | 17-18 | 18-19 | 19-20 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
20-21 | 21-22 | 22-23 | 23-00 | 00-01 | 01-02 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
02-03 | 03-04 | 04-05 | 05-06 | 06-07 | 07-08 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
08-09 | 09-10 | 10-11 | 11-12 | 12-13 | 13-14 |