Memorial Ferraris 2023: risultati, immagini e interviste

Un gruppo di Orange al Memorial Ferraris

Questo articolo è focalizzato sulla la terza prova del campionato sociale il Memorial Ferraris che si è tenuto ieri a None. In seguito faremo un articolo riassuntivo di questo importante mese di marzo 2023 che ormai sta volgendo al termine, interamente dedicato a tutti gli Orange che si sono contraddistinti con le loro partecipazioni in giro per l'Italia.

.

Nella giornata di ieri la cittadina di None è stata colorata da 74 canotte arancioni che hanno percorso il tracciato, prevalentemente sterrato, del Memorial Ferraris che si è sviluppato per la gran maggior parte esternamente alla cittadina lungo le campagne limitrofe. Il cambio dell'ora oltre a costringerci ad una notte più breve ci ha riservato anche una temperatura più frizzante nelle fasi antecedenti alla partenza, che poi è aumentata a gara in corso, per poi lasciare spazio ad un sole caldo solo durante le premiazioni.
La gara assoluta è stata vinta da Marco Mazzon in 37'33'' .che ha voluto dedicare la vittoria al nonno recentemente scomparso. L'atleta in forze a Torino Road Runner ha avuto la meglio sull'atleta di casa Marco Ferrante della Podistica None e Nicola Montanile della Saviano Running che hanno concluso la gara rispettivamente in 38'27'' e 38'34''. A livello femminile come ci aveva previsto il buon Bruno Santachiara alla vigilia, gara a due e vittoria di Silvia Zampaglione del Cus Torino in 43'32'' che ha avuto la meglio su Nicol Cavallera di Torino Road Runner in 43''56'' con la terza posizione di Daniela Panait della Giannone Running staccata di circa 3 minuti.
I 74 Orange che hanno superato il traguardo di via Brignone, le cui prestazioni sono consultabili nella pagina Risultati gare hanno consentito alla Podistica Torino di aggiudicarsi il primo premio sia nelle classifica delle società numerose che in quella a punteggio stilata tenendo conto della classifica dei singoli atleti. Il migliore Orange è risultato ancora una volta Claudio Metta con 42'27'', seguito dal bravo consigliere Alex Rivella ,oggi compagno di staff in in 42'53'', con il terzo posto del sempre eccellente Andrea Riu con 43'02'' tornato nella nostra squadra dopo qualche anno. E a proposito di ritorni buonissima anche la prestazione dell'altro atleta di ritorno Davide Elifani con 43'27'' . Nuova conferma per Marco Piazza (43'04 ) con una prestazione in linea con le precedenti gare e così per tutti gli altri nostri atleti ognuno di essi secondo la propria cilindrata che regola le varie prestazioni personali.
Ecco un collage di foto delle varie premiazioni maschili di categoria e della premiazione delle società più numerose con il gradino del podio occupato dal sottoscritto che oggi ha avuto l'onore di rappresentarvi tutti. Tra i premiati di categoria Andrea Riu e Luca Cuda primo e sesto SM55, Claudio Metta e Marco Piazza nono e decimo SM40, Alessandro Rivella secondo SM45,

.

Premiazioni categorie maschili e società numerose

A livello femminile nuova affermazione della campionessa sociale Claudia Martina in 50'17'' seguita dalla nostra Angela Roncador ormai constantemente tra le prime posizioni femminili e da una Anna Merlo in decisa ripresa dopo il recente stop che le aveva impedito ad inizio mese di partecipazione alla Roma-Ostia. Giornata decisamente sfortunata per Tiziana Elia Ciocca che avevamo già apprezzato nelle prime due gare sociali, che è stata vittima di una contrattura ed ha portato a termine comunque la gara guadagnandosi il gettone di presenza nel campionato ma stavolta in posizioni che non usuali per le sue qualità. Vi presentiamo sotto un collage delle prestazioni femminili nelle varie categorie. Nella foto Claudia Martina e Anna Merlo prima e terza SF50, Maria Cristina Beltramo quarta SF60, Angela Roncador sesta SF45, Albarosa Fiore settima SF65 , Brigida Mazzarelli e Giorgia Palieri quarta e quinta nella JPSF.

.

Premiazioni categorie femminili

Unico nostro giovane in gara oggi Leonardo Magra che ha conseguito il secondo posto nella gara degli allievi; lo vediamo sul podio nella foto sottostante, con a fianco della sorella Beatrice Magra ripresa al Gazebo , che ringraziamo oggi per il suo impegno al servizio dello staff di turno del direttivo.

.

Podio degli allievi e staff Podistica Torino

A fine gara abbiamo avuto il piacere di intervistare il padrone di casa ovvero il presidente della Podistica None, Giovanni Giletta che ci ha fatto il punto sull'ennesima edizione di questa collaudatissima manifestazione ribadendo la disponibilità alla collaborazione con la nostra società nella nuova Hipporun 2023.

.

.

Intervista con Giovanni Giletta presidente della Podistica None

Grazie per aver invaso None di Orange !!

Commenti  

#1 Calarco Davide 2023-03-28 07:33
GRANDE SQUADRA OTTIMO PRESIDENTE!

Effettua il login per poter scrivere un commento