Fiore Albarosa alla 100 km del Passatore
Il weekend a livello nazionale è stato monipolizzato dalla mitica 100 Km del Passatore della quale abbiamo già detto nel dettaglio nell'articolo precedente. La copertina del weekend la merita Fiore Albarosa unica orange rappresentante nella gara che ha chiuso la gara in 16h42'58''. L'abbiamo seguita nella notte aggiornando il sito in tempo reale data l'importanza, unica della gara in Italia. Lei ci ha detto che non era completamente soddisfatta perchè in passato l'aveva già fstta in 15h15' circa. Circa 3000 partecipanti hanno colorato Firenze alla partenza festeggiando tutti insieme l'evento; ringraziamo Albarosa per averci consentito di assaporare il clima che si respira dentro questa famosissima competizione. Nel TG Orange che vedrete più avanti nell'articolo, riportiamo tre bellissimi scorci di gara: la festosa partenza a Firenze, la fatica che si percepisce nel raggiungere il punto più alto della gara la famosa Colla di Casaglia e l'accoglienza che viene riservata ai corridori all'arrivo,dal primo giunto a Faenza come un eroe fino all'ultima che ha superato il traguardo un minuto e mezzo prima dello scoccare della ventesima ora di gara. Ovazione meritata fra due ali di folla per il mitico Giorgione nazionale.
A proposito del TG Orange lanciato la scorsa settimana con un edizione primordiale siamo lieti di annunciarvi che è stato migliorato sia nei modi che nei tempi, con la regia esclusiva di Max Liberati che ringraziamo per averci messo a disposizione il materiale tecnico per realizzare un vero e proprio telegiornale che può diventare nel tempo un esclusiva targata Podistica Torino .
La premessa è che la decisione di pubblicare quest'articolo, dopo che Mauro Fontana mi ha lasciato carta bianca a riguardo, nasce dal fatto che in ritengo opportuno celebrare una gara la 100 Km del Passatore che è unica in Italia e non solo e che ho sempre sognato di poter correre un giorno nella mia vita. Inoltre ho pensato che per me comportava poco più di un oretta di lavoro notturno a fronte di atleti hanno corso o stanno correndo da 16 ore per 100 km come la nostra Fiore Albarosa e che ci sono atleti che personalmente ammiro da tempo come il mitico Giorgio Calcaterra che al momento che scrivo ha già finito la gara giungendo terzo dopo averla vinta in passato per dieci volte di fila fino al 2015.
Grantham Lee è il nuovo trionfatore della 100 Km del Passatore. L’ultramaratona torna ad essere vinta da un corridore straniero nell’anno del suo ritorno in Piazza del Popolo, dopo l’edizione straordinaria disputata all’Autodromo di Imola a causa della pandemia.
Il runner di Manchester ha portato a conclusione una gara sempre all’attacco. Lee ha preso il comando della corsa fra Borgo San Lorenzo e Colla di Casaglia, scappando ai propri avversari. Già a Colla di Casaglia il vincitore dell’ultramaratona era transitato con quasi 8 minuti di vantaggio sul secondo, Matteo Lucchese, e oltre 9 minuti sul terzo, in quel momento il vincitore delle ultime edizioni Marco Menegardi, che poi ha però dovuto cedere alla fatica.
Il vantaggio di Lee è continuato a crescere chilometro dopo chilometro. Da Marradi in poi si è assestato intorno ai 14 minuti. Alle spalle dell’inglese Massimo Giacopuzzi si è assestato sulla seconda posizione, anche lui con un vantaggio intorno al quarto d’ora sul recordman della manifestazione Giorgio Calcaterra.
Lee è arrivato al traguardo di Piazza del Popolo dopo un ultimo chilometro trionfale, con il pubblico, felice di tornare a festeggiare il passaggio degli ultramaratoneti, che si è alternato per scambiare un gesto di congratulazione con l’inglese, che al traguardo ha fatto toccare 7 ore 03 minuti e 28 secondi. Signori 4'14'' al km per 100 km , il mitico Giorgio però la corse qualche anno fa in 6'25'49'' alla media incredibile di 3'51'' al km !! Prima però di tagliare il traguardo, Lee si è fermato a salutare la piazza che lo applaudiva.
Seconda posizione per Massimo Giacopuzzi, distaccato dal vincitore di 16 minuti e quasi 12 secondi. L’atleta dell’U.S. Dolomitica ha raggiunto l’arrivo dopo 7 ore 19 minuti e 40 secondi.Terzo Giorgio Calcaterra col tempo di 7:39.35.
Nella categoria femminile ha vinto la 48^ edizione della 100 Km del Passatore Eleonora Corradini, arrivata alla linea finale di gara dopo 8 ore 29 minuti e 06 secondi. Ritirata al passo della colla, Marija Vrajic, favorita della corsa, in testa fino a quel momento.
Vuoi vedere cosa fa Fiore Albarosa ?
Settima gara sociale: Vigone che corre la 10
Partenza Vigone che corre la 10
Siamo lieti di comunicare che quello che leggerete è la quarta release dell'articolo senza ancora le statistiche sulla gara di Vigone che introdurremo appena possibile ma con la descrizione di tutte le gare del weekend:la gara di Vigone, le imprese dei keniani e di Luigi Ambrosino, la Stramilano , la nuova gara di Camilla Magliano , con menzione sulla sua nuova parallela passione per le gare ciclistiche riportando un esempio , per finire con la nostra Carlotta Montanera a Ginevra e relativo approfondimento sulla sua passione che condivide con tutti noi. Troverete inoltre in questo articolo una grande novità che lanciamo per la prima volta oggi 16 maggio 2022: il TG Orange con all'interno tutte i servizi e le interviste che sono stati realizzati in questo weekend. Questa è da intendersi come una prima primordiale edizione ma possiamo vantare di essere i primi in assoluto come società podistica a produrre un vero e proprio notiziario che si è reso necessario anche per poter organizzare velocemente i numerosi contributi video che abbiamo raccolto durante il weekend
La giornata di domenica ha visto disputarsi la settima gara sociale la Vigone che corre la 10 corsa in una giornata molto calda e umida che ha inevitabilmente condizionato il passo degli atleti in gara. Gara ottimamente organizzata dalla Vigone che corre con la solita grande qualità, buon pacco gara, ottimo ristoro finale , apprezzato da tutti il ristoro al km 5 che ci ha consentito di rinfrescarci un poco mentre il sole cocente batteva sulle nostre teste. Vince la gara Marco Moletto dell'Atletica Saluzzo con il tempo di 30'37' alla media di 3'04' al km staccando di 7 secondi Lhoussaine Oukhrid del ATL. V.C.A. MILANO Terzo posto per Rudy Albano di nuovo dell'Atletica Saluzzo in 41'05. Dominio assoluto a livello femminile per la famosa Valeria Straneo della AZALAI A.S.D. in 34'57'' davanti a Lorenza Beccaria e Valentina Gemetto entrambe atlete dell'Atletica Saluzzo rispettivamente 36'01 e 36'30'' La classifica delle società vede ancora salire al primo posto la Podistica Torino con 60 atleti classificati davanti a Base Running al secondo posto.
Volantino Vigone che corre la 10
Elenco iscritti
Detto che per la prima volta abbiamo difficoltà a trovare l'elenco completo degli iscritti alla gara e quindi a fare una statistica completa della stesse ci possiamo
limitare per ora a sottolineare la grande partecipazione Orange alla gara con ben 62 iscritti !
Ci vediamo domani mattina a Vigone !
Coloriamo Vigone di Orange !!
Descrizione della gara
Domenica ragazzi si conclude il tour de force di quattro gare sociali in quattro domeniche consecutive con la
Vigone che corre la 10 , il che ci consentirà di tirare un pò il fiato e fare partire
la domenica successiva anche il gruppo domenicale del mitico Luca Taronna.
Ma concentriamoci su quest'ultimo sforzo e analizziamo la gara in programma domenica che si presenta, analogamente a quella
che abbiamo corso domenica scorsa ad Agliè come una gara dagli alti livelli qualitativi in termini di organizzazione e
partecipazione di atleti di elitè. Organizzata dal Vigonechecorre team è una competizione che ha avuto luogo per la prima volta lo scorso settembre
e che va a sostituirsi alla nota Mezza Maratona di Varenne che si correva tutti gli anni sullo stesso percorso di questi tempi.
La gara avrà luogo, dunque, domenica 15 maggio con partenza alle 10, occorre arrivare come sempre con un certo anticipo per
aver modo di ambientarsi riscaldarsi preparandosi adeguatamente alla partenza, visto che si tratta di una gara da correre
veloce che può anche darci delle soddisfazioni come quello di migliorare il proprio personal best sulla distanza di 10 km.
E' infatti una competizione certificata e idonea per le caratteristiche del tracciato a sfidare noi stessi per raggiungere questo
obiettivo. Come a None ci sarà il nostro vicepresidente Andrea Cotza ad accoglierci al gazebo; potremo
pagare direttamente a lui in contanti la quota prevista di 13€.
Il ritrovo è dalle ore 08:00 in P.zza Clemente Corte a Vigone
Una risposta del mondo Orange davvero soddisfacente come evidentemente è giusto che sia dato il tipo di gara, ci stupiamo solo dato l'alto livello qualitativo della competizione
che non siano a disposizione i dati se non quelli del top runner presenti sul sito della Vigone che corre.
Tra gli orange oltre allo zoccolo duro del campionato presente al completo registriamo il ritorno del mitico Enzo Pinto socio fondatore e ricordiamo
titolare del bar prima sede storica della Podistica Torino , di Marco Turano simpatico podista cabarettista vanto della società che spesso anima
la giornata delle premiazioni sociali annuali deliziandoci con delle perle degne di un palcoscenico di grande rilievo.
Sarà presente anche la mitica Maddalena Lanzilotti detta "Maddy" la nostra donna "Forrest Gump"
Abbiamo contato che almeno 6 o 7 orange esordiranno nel campionato sociale domenica a Vigone e presenza di molti atleti che fino ad ora avevano gareggiato una sola volta.
Tra questi rivediamo volentieri Gioia Rinaldo e Marco Genta atleti di buon livello agonistico.
Ragazzi tutti in piedi poi per la standing ovation per Max Liberati che stasera si cimenterà nella mezza del Lago Maggiore e domani sarà parte della Vigone che corre la 10 ! In bocca al lupo Max
E infine ricondiamo che questo dovrebbe essere anche il weekend in cui Luigi Ambrosino fa 100 come maratone !
Infine il Meteo Run curato come al solito da Ferruccio Benozzo che era pronto già da giovedì oggi il nostro Fer Runner nei social ci dice che forse ci saranno due
gradi in meno di quello che aveva previsto giovedì meglio direi.
"Amici sportivi e non sportivi (cit. Dan Peterson) ecco il consueto appuntamento col meteo-run.
Nel caso non ve ne siate accorti, in questi giorni è scoppiata un'estate precoce con temprature oltre la media stagionale. In pratica fa caldo! E cosa c'è di peggio del caldo, specialmente il primo, per noi podisti? Quasi nulla. Domenica a Vigone alle ore 10 il cielo sarà leggermente nuvoloso, la temperatura di circa 22 gradi, quindi canotta per tutti e magari una rinfrescata alla testa prima di partire!"
Sezione riservata ad atleti Podistica Torino
Inserire i dati richiesti e poi cliccare su calcola |
||
---|---|---|
Tempo impiegato |
ore |
|
minuti |
||
secondi |
||
Distanza percorsa |
metri |
|
Tempo al km |
min |
sec |
Velocità |
km/h |