Presentazione della terza gara sociale: il Memorial Ferraris
Memorial Ferraris
Neanche l tempo di riporre le nostre scarpette da corsa ed ecco che è già ora della terza gara sociale la il Memorial Ferraris che domenica prossima 26 marzo si terrà nella cittadina di None. Nell'articolo troverete le informazioni fondamentali riguardanti la gara , l'ora del ritrovo e le modalità da seguire, la mappa ed il video del percorso e alcune statistiche riguardanti le partecipazioni e le performance degli Orange nei diversi anni in questa gara.
.Descrizione della gara
Il ritrovo ore 8 a None è in Via Brignone presso la scuola media Ada Gobetti. La partenza è prevista alle 9,30, raccomandiamo come sempre di arrivare con un buon anticipo per ritirare i pettorali e permettere a tutti compresi gli atleti del direttivo che ci consegnano i pettorali di eseguire con calma le classiche operazioni pre gara. Le iscrizioni possono essere effettuate, come sempre avviene per le gare sociali direttamente sul sito fino a oggi alle ore 18 nella sezione dedicata. Sarà allestito il nostro gazebo e potrete
pagare la quota di iscrizione (10€) la mattina stessa della gara al momento del ritiro dei pettorali.
Il Memorial Ferraris è una delle gare più longeve del panorama podistico torinese che giunge quest'anno alla trentaottesimasima edizione ed è organizzata sempre bene dagli amici della Podistica None che sono soliti sempre a darci una mano nella nostra Hipporun.
Il percorso parte dal punto di ritrovo snodandosi principalmente nelle campagne fuori del paese facendo ritorno al punto di partenza per un totale di 11,3 Km.
La prima ed ultima parte del tracciato è corsa su asfalto mentre la maggior parte della gara, usciti dal paese e fino al ritorno alle porte dello stesso, comprende un lungo tratto di sterrato. E' comunque un percorso interamente pianeggiante; l'unica insidia potrebbe riguardare il suo stato in caso di pioggia, cosa che non ci auguriamo. Ma lo scopriremo nell'ultima parte dell'articolo dove Ferruccio Benozzo ci comunichi le news a riguardo Il tracciato è rimasto sempre lo stesso negli anni (eccetto per 300 metri in più fino all'edizione del 2013) ed è rappresentato nella mappa sottostante
dove abbiamo indicato i tratti che correremo su asfalto e sterrato.
Mappa del percorso del Memorial Ferraris
Gli amici della Podistica None hanno registrato questo bel video che visualizza il percorso in tutti i suoi dettagli
Video del percorso del Memorial Ferraris
Statistiche della gara
Il grafico sottostante mostra come la gara sia sempre stata gradita dai nostri atleti, proporzionalmente al numero di tesserati: nel 2013 la Podistica Torino ha
potuto schierare in gara il numero record di 132 atleti. L'augurio è che anche quest'anno la società possa vincere la classifica delle società più numerose.
Il buon giorno si vede comunque dal mattino visto che abbiamo già superato oggi il numero di atleti dello scorso anno quando sui numeri di partecipanti si sentivano ancora gli effetti della pandemia.
Grafici statistici Memorial Ferraris
Il grafico sovrastante mostra le performance
maschili e femminili degli atleti Orange risultati primi nella classifica sociale della gara. I detentori dei record sociali della gara sono Bruno Santachiara che nel 2016 la corse,come si vede dal
grafico sopra in 39:46 (3:31 min/km), anche quest'anno speaker della manifestazione, e Camilla Magliano che nel 2017 risultò la prima Orange in assoluto con il tempo di 41:58 (3:43 min/km).
Passando il mouse (o il dito nel caso del cellulare) sul singolo punto del grafico è possibile leggere l'autore ed il tempo impiegato.
Come riferimento le rette orizzontali tratteggiate danno idea dove si collocano la prestazioni in termini di passi al km
Dopo la partenza della gara degli adulti si correranno anche le diverse gare giovanili di categoria a partire da quella degli esordienti di 500 metri con un giro del
tracciato davanti alla scuola, ragazzi due giri 1 km, cadetti 3 giri 1,5 km per finire con gli allievi 5 giri 2,5 km.
Meteo Run
Non può mancare nei nostri articoli il consueto appuntamento con il meteo curato da Ferruccio Benozzo
Meteo Run Memorial Ferraris
Altre informazioni utili
Percorsi per raggiungere None
Un utile riferimento, infine, lo trovate Qui qualora oltre alla
gara foste interessati a conoscere la Città di None: cosa vedere, la storia e le manifestazioni che vi hanno luogo.
Invadiamo None di Orange !!
Commenti