Presentazione della seconda gara sociale: CorriCollegno 2023

CorriCollegno

Domenica prossima 19 marzo ci aspetta la seconda gara sociale la CorriCollegno che dal nome non lascia dubbi sul sito dove si terrà la corsa. Vediamo nel seguente articolo alcune informazioni rilevanti riguardanti questa corsa ,il secondo appuntamento di questo nuovo campionato sociale.

.

Descrizione della gara

Possiamo proprio dire che facciamo visita ad uno dei parchi dove si svolgono i nostri allenamenti, in particolare al Parco della Certosa di Collegno dove si allena abitualmente il mercoledì il gruppo capitanato da Emanuele Pintocchi . La gara è organizzata dalla società Doratletica ed il ritrovo è all'interno del Parco della Certosa a Collegno dove avrà luogo nello stesso punto la partenza e l'arrivo. L'appuntamento è dalle ore 08:00 presso il Piazzale della Pace Il ritiro pettorali presso Gazebo Podistica Torino. Il pagamento quota pettorale 10€ (gratis per le categorie giovanili) dovrà avvenire in contanti presso il nostro Gazebo al ritiro dello stesso. La partenza gara adulti è prevista alle ore 09:30 . Le partenza gare delle gare giovanili dalle 09:35. Occorre presentarsi per il ritiro pettorali massimo alle ore 09:10 .
La mappa del percorso è la seguente, la distanza da percorrere è di circa 9,7 km davvero accessibile a tutti. Siccome non ci è stato fornito dagli organizzatori un file gpx/kml del percorso, ma volevamo comunque dare ai nostri tesserati il solito servizio con mappa abbiamo inserito i punti del percorso a mano a partire dalla cartina e ve lo possiamo presentare nella mappa sottostante. E' un percorso molto nervoso specialmente per la prima parte con continui cambi di direzione. Dopo un primo chilometro corso nel parco, si esce percorrendo il sottopassaggio ferroviario, si gira lungo un isolato e si prosegue lungo la strada principale fino all'ultima traversa prima di Corso Francia, si ritorna quindi nella direzione opposta transitando nuovamente in corrispondenza della ferrovia (stavolta soprapasso pedonale) oltre la quale si raggiunge nuovamente il parco. La gara non competitiva corta finisce qui mentre la nostra lunga prosegue ancora nel parco e poi si dirige verso la Dora Riparia che viene costeggiata sul lato sinistro per qualche chilometro e poi attraversata lungo un ponte , il tratto qui dovrebbe essere sterrato (così si scorge dalle immagini del satellite), poi ancora qualche svolta ci riconduce nuovamente al parco dove termina il tracciato. Seguite i numeri dei segnaposto al fine di riconoscere facilmente la direzione del percorso. Un appunto importante infine quando oggi abbiamo contattato gli organizzatori ci hanno anche comunicato che il percorso subirà quest'anno una piccola variazione dovuta ad una casa in costruzione nel parco. Inoltre ci hanno detto che la conferma definitiva del tracciato ce la potranno dare solo domani quando hanno l'ultimo incontro con la polizia municipale.

.

Mappa del percorso

Al fine di descrivervi meglio il percorso una volta tracciato lo stesso su mappa lo abbiamo visualizzato con Google Earth producendo il video seguente.

.

Video del percorso

Iscrizioni alla gara

Attualmente sono già iscritti 411 adulti e ben 117 giovani, ma è notoriamente una gara molto partecipata dai non competitivi per il breve percorso 4,5 km di questa sezione dedicata. Le iscrizioni sono possibili fino a giovedì 16 marzo alle ore 18 attreverso la sezione dedicata del nostro sito.
Raggiungere Collegno è molto facile per questo motivo anche noi ci aspettiamo una buona partecipazione di atleti.Sotto comunque la mappa del percorso dalla sede della Podistica Torino.

.

.

Raggiungere Collegno

Vi lasciamo qui il sito del comune di Collegno qualora oltre alla gara foste interessati a conoscere la cittadina: cosa vedere, la storia e le manifestazioni che vi hanno luogo.

Meteo Run

Non può mancare nei nostri articoli il consueto appuntamento con il meteo curato da Ferruccio Benozzo

Meteo Run 14 marzo

"Amici Orange, eccoci al secondo appuntamento stagionale col meteo run. Domenica saremo di scena a Collegno dove si prevede cielo sereno con leggere velature, temperatura di circa 12° all'ora dello start, venti pressochè assenti e un tasso di umidità del 67%. Ma attenzione, questo periodo è molto incerto e variabile quindi potrebbero esserci cambiamenti last minute. Buona corsa a tutti!"


Meteo Run 16 marzo

"Lieve peggioramento, cielo nuvoloso e temperatura un paio di gradi in meno".

Coloriamo di Orange Collegno !!

Effettua il login per poter scrivere un commento