Fonte articolo Fidal Piemonte
A Verbania protagonisti i giovani con il CdS Giovanile e la seconda prova di selezioni per la rappresentativa regionale cadetti/e. A Borgaretto (TO) riflettori sugli over 35 che si sono disputati i titoli regionali individuali e di società .
Un adulto su quattro non è sufficientemente attivo, mentre l’80% degli adolescenti non raggiunge i livelli raccomandati di attività fisica. L’Italia, rispetto a questa stima dell’Oms, riesce anche a fare peggio: solo il 50% degli adulti si tiene in forma, mentre i bambini trascorrono 2 ore al giorno davanti a tv, tablet o cellulare dedicando allo sport solo un'ora alla settimana.
Cambiare stile di vita, secondo Salute e Coni, non solo migliora il benessere degli italiani ma avrebbe un impatto positivo anche sui conti della sanità con un risparmio di circa 2,3 mld di euro all’anno in termini di prestazioni specialistiche e diagnostiche, ricoveri e terapie farmacologiche.
Lo sport nelle palestre scolastiche è un disastro, l'educazione a un corretto stile di vita inizia da bambini e anche da adulti c'è la possibilità di migliorare la condizione fisica.
Pubblichiamo questa bella intervista rilasciata da Papa Francesco al Vice direttore della Gazzetta dello Sport Pier Bergonzi.
Papa Francesco arriva puntuale. Entra nella sala dei ricevimenti della Residenza Santa Marta con passo sicuro e quel sorriso buono, caldo che lo caratterizza. Senza mascherina, tiene le distanze di sicurezza, ma accorcia quelle emotive e ti fa sentire a casa. Ci racconta della sua infanzia, di quando giocava a calcio con una "pelota de trapo", una palla di stracci. Bastava: per giocare e divertirsi. La sintesi del "suo" sport. La metafora del suo apostolato. Ci racconta il suo amore per lo sport di base, di quando andava con suo papà alla stadio per tifare San Lorenzo. Ci parla di Bartali e Maradona…, poi il discorso vola alto per toccare tutti i temi dello sport inteso come momento di crescita, come via ascetica per dare il meglio di sé. Della condanna esplicita al doping, dell’impegno, della necessità di fare squadra e dello sport come modello di inclusione contro la non-cultura degli scarti, tema che gli sta a cuore. Francesco risponde a tutte le nostre domande e alla fine ci consegna il documento più dettagliato e approfondito che un Papa abbia mai “scritto†sul nostro mondo. Il mondo dello sport.
Santo Padre, lei ha raccontato che da bambino andava allo stadio con i suoi genitori a vedere le partite di calcio.
L’atletica italiana ha scelto: è Stefano Mei il nuovo presidente della FIDAL per il quadriennio 2021-2024. È questo l’esito dell’Assemblea Nazionale che si è svolta alla Fiera di Roma. L’ex mezzofondista azzurro, campione d’Europa dei 10.000 metri a Stoccarda nel 1986, ha vinto al ballottaggio con 31.051 voti, superando Vincenzo Parrinello che ha totalizzato 26.917 voti. “Spero di poter essere il presidente che unisce, datemi fiducia e riusciremo a portare l’atletica dove deve stareâ€, le prime parole di Mei dopo la proclamazione.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
| |
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
| |
15
|
16
|
17
|
18
|
19
| ||
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Sezione riservata ad atleti Podistica Torino
Inserire i dati richiesti e poi cliccare su calcola |
||
---|---|---|
Tempo impiegato |
ore |
|
minuti |
||
secondi |
||
Distanza percorsa |
metri |
|
Tempo al km |
min |
sec |
Velocità |
km/h |